Nuovi problemi per Apple che delude le attese rinviando l’uscita di iPad mini con display Retina.
Il Mini iPad di Apple è più o meno in questo momento il re indiscusso nel mercato dei piccoli tablet, e a buon ragione. Piccolo, leggero, potente e soprattutto tutto supportato dall’App Store.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In mezzo a tante caratteristiche positive però ci sono anche delle pecche, che molti ritengono siano impossibile da ignorare: per esempio la mancanza di un display Retina. Ai tempi in cui l’iPad mini fu lanciato, è stato venduto senza l’ottimo display Retina ad alta risoluzione, eccellente in altri dispositivi Apple, ma con un nuovo modello in arrivo, ovvero il mini iPad 2, per essere ancora migliore risulta quasi indispensabile la presenza del display Retina.
Tuttavia in questa nuova versione attesa nei prossimi mesi, un rapporto sostiene che non potrà avere il display Retina che noi tutti desideriamo, almeno non per quest’anno. Secondo un rapporto del Daily di Taiwan, una mancanza di display Retina per il formato richiesto ha impostato al colosso di Cupertino di ritardare l’uscita dell’iPad mini oltre il quarto trimestre del 2013, data inizialmente prevista dalla Apple.
Un periodo assai strategico visto che avrebbe coinciso con il periodo natalizio, e pertanto con l’annesso shopping di Natale. Attualmente l’uscita è stata rimandata genericamente nel 2014.
Una grande delusione per quelli che fremevano per il nuovo modello, ma non è la prima volta che ci sono voci riguardo l’iPad mini ed il fatto che non può ottenere un display ad alta risoluzione nella sua seconda generazione. Interessante anche l’intenzione di Apple che lancerà sul mercato due versioni del mini iPad quando il display Retina non sarà disponibile, una con e una senza.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non è chiaro al momento come dovrebbero funzionare, e quali sarebbero le specifiche tecniche per due prodotti che almeno sulla carta dovrebbero essere diversi. Forse per Apple potrebbe essere una strategia di mercato, visto che così facendo il cliente avrà a disposizione due versioni a prezzi differenti: quella con il display Retina, più costosa, e quella senza più economica.
Il mini iPad è stato un successo travolgente per l’Apple, e l’eventuale sostituzione con il modello attuale porterà sicuramente degli ottimi profitti. Mettendo un display Retina nel mix di vendite significherà solo sigillare l’affare.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.