Nuovi Palinsesti Mediaset 2014-2015: si butta sulla rete per aumentare l’Audience

Finalmente lo hanno capito. Hanno capito che la televisione come eravamo abituati a concepirla fino a qualche anno fa è finita.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Basta serate seduti sul divano, basta consulti famigliari per decidere quale programma guardare.
Oggi, non solo in ogni casa c’è un televisre in ogni stanza, ma ciascun componente della famiglia ha un device, che sia computer, tablet o smartphone con cui navigare anche nella quotidiana programmazione televisiva.
AUDIENCE – TECNOLOGIA – CONTENUTI – INNOVAZIONE – CROSSMEDIALITA’: queste le cinque parole chiave con cui il gruppo Mediaset si propone agli investitori nella serata di presentazione dei palinsesti d’autunno.
Le novità annunciate sono tante, a cominciare dal fatto che i palinsesti vengano presentati agli investitori prima che alla Stampa. L’interazione con la rete, la nuova piattaforma dei contenuti video rinnovata ed arricchita, controllo dell’audience in tempo reale con la connessione diretta del pubblico durante le trasmissioni.
Mediaset, dati alla mano, fa vedere che ormai i dati di ascolto della televisione non sono che una parte dell’audience totale raggiungibile anche attraverso la Rete e il Mobile.
Ma dei cinque punti sopra esposti, alla fine, l’unico che delude è proprio quello dei contenuti, dal momento che i programmi di punta saranno sempre gli stessi e l’unica novità annunciata con orgoglio è una rinnovata edizione dell’Isola dei Famosi (novità???).
Se ne riparlerà in autunno.
Per il momento l’unica certezza che abbiamo sono i film catastrofici riprogrammati all’infinito con titoli diversi, caratteristica imprescindibile della programmazione estiva.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.