Nuovi ingressi in Italia Startup: 380 associati e 2 nuovi Consiglieri

Italia Startup annuncia l’ingresso tra le sue fila di nuovi associati, in particolare gli incubatori b-ventures, GH Group, M31, Teze Mechatronics e le aziende Gruppo CLN, musiXmatch e SMAU. L’Associazione aggrega a oggi un totale di 380 associati tra cui 100 startup, 15 incubatori, 21 aziende, 2 investitori e 7 studi professionali.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Italia Startup è l’associazione indipendente e no profit che rappresenta l’ecosistema italiano delle startup e riunisce tutti coloro che credono nel rilancio della nostra economia attraverso il sostegno e la valorizzazione delle nuove imprese innovative – commenta Federico Barilli, Segretario Generale di Italia Startup.
L’ingresso dei nuovi associati insieme alla presenza di Pierantonio Macola, Amministratore Delegato di SMAU, eMax Ciociola, founder e CEO di musiXmatch, nel nostro Consiglio Direttivo, rappresentano un traguardo significativo. L’interesse rivolto all’Associazione da parte di importanti attori del settore testimonia la crescente volontà di prendere parte attiva alla realizzazione di un ecosistema startup italiano, solido e competitivo. Con l’obiettivo condiviso di fare anche del nostro Paese una startup nation”.
A quella di Federico Barilli si aggiunge la voce dei due nuovi Consiglieri.Pierantonio Macola, Amministratore Delegato di SMAU, fiera leader delle tecnologie digitali e dell’innovazione italiana che quest’anno amplierà ulteriormente lo spazio dedicato alle startup, commenta: “Da sempre SMAU è promotore dei valori della tecnologia e dell’innovazione, valori che condividiamo con Italia Startup.
La fiera riserva un’attenzione particolare al mondo delle nuove imprese innovative, dedicando a questo comparto un’area che ospiterà oltre 200 attori. Siamo convinti che le startup italiane debbano incontrare concretamente il consolidato mondo della piccola e media impresa italiana per diventare motore di rilancio della nostra economia”.
Max Ciociola, founder e CEO di musiXmatch aggiunge “Le iniziative di promozione, formazione, conoscenza e scambio di esperienze cui Italia Startup si dedica, sono attività importanti per sostenere la creazione di un ecosistema solido.
Diventano anche momenti utili per portare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni il valore della realtà italiana che vuole e può generare nuova ricchezza attraverso l’iniziativa privata e la propria creatività”.
Quello dell’informazione e della formazione è un impegno che Italia Startup persegue con iniziative volte a dare strumenti e aiuti concreti a quanti intendono creare una nuova impresa.
Workshop e seminari tematici, in cui professionisti legali, fiscalisti, giuslavoristi, ma anche investitori, incubatori e startupper condividono esperienze e mettono a fattor comune competenze specifiche.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La presenza dell’Associazione a fiere ed eventi di settore punta a promuovere la cultura dell’intraprendere e la passione del fare impresa.
La struttura di Italia Startup è così composta:
• Presidente: Riccardo Donadon
• Segretario Generale: Federico Barilli
Consiglio Direttivo: Riccardo Donadon, Paolo Barberis, Giorgio Carcano, Luca de Biase, Mario Mariani, Enrico Pozzi, Giano Biagini, Marco Bicocchi Pichi, Max Ciociola, Fabrizio Conicella, Paolo De Nadai, Cristiano Esclapon, Enrico Gallorini, Barbara Labate, Pierantonio Macola, Luigi Orsi Carbone, Layla Pavone, Andrea Rangone, Massimo Sgrelli, Luca Spada.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.