Nuovi incontri: il 77% dei single italiani ricerca informazioni online sulla persona con cui uscirà per un appuntamento
Al giorno d’oggi molte informazioni personali sono disponibili su Internet e, per questo motivo, la propria identità digitale, cioè il modo in cui si appare sul web, viene ritenuto fondamentale.
Meetic, grazie a Lovegeist, rivela come questi dati svolgano un ruolo chiave quando si tratta di dating, potendo influenzare il parere di un potenziale partner e guidare in qualche modo le sue scelte. Ben il 77% dei single italiani confessa infatti che in vista di un primo appuntamento andrebbe a caccia d’informazioni online sul potenziale partner.
Lo strumento web più utilizzato per questa attività di ricerca risulta essere Facebook con il 66% delle preferenze, da cui si distaccano nettamente Twitter (14%) e Instagram (9%). Google, come motore di ricerca, accompagna validamente i social network e viene utilizzato come fonte attendibile di dati nel 22% dei casi.
Cosa colpisce maggiormente tra i dati disponibili sul web? La foto profilo (74%), è senza dubbio il contenuto che viene tenuto più in considerazione, seguito dall’indicazione dell’età (73%) e dalle specifiche su hobby e interessi (60%).
Le moderne funzioni di geolocalizzazione, al fine di poter incontrare per puro caso la persona che piace, non risultano ancora una risorsa strategica, dato che vengono utilizzate solo nel 13% dei casi.
I single Italiani si rivelano talmente attenti alle informazioni che possono reperire su Internet, che quasi la metà di loro (48%), considererebbe l’eventualità di declinare un invito o cancellare un appuntamento a causa di foto che rendono scarsa giustizia al potenziale partner. La ricerca mette in luce che in generale le immagini possono mettere a repentaglio un incontro, soprattutto quando si tratta di foto con un/una ex partner (40%) o con bevande alcoliche in mano (36%).