• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Nuovi grossi problemi per Android e Google, il creatore Andy Rubin abbandona il progetto.

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2013
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Andy Rubin, il creatore del sistema operativo Android, ha annunciato le sue dimissioni da capo del team Android di Google.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Proprio mentre il sistema operativo Android è presente in centinaia di milioni di smartphone in tutto il mondo, il manager Andy Rubin, si dimette, dichiarando di voler passare altra attività. Le ragioni esatte delle dimissioni non sono chiare, ma sul blog ufficiale di Google, l’amministratore delegato Larry Page ha annunciato che Rubin è deciso ad assumere un altro ruolo all’interno della’Azienda.

Google sentì parlare di Android proprio nel 2004, quando Andy Rubin fece visita a Sergey Brin, descrivendogli come egli fosse convinto che i sistemi operativi mobili dovessero allinearsi intorno al modello open–source, che avrebbe guidato tutta l’innovazione nel settore della telefonia mobile da quel momento in poi. La maggior parte delle persone pensavano che fosse pazzo, ma la sua intuizione ebbe subito una risvolto concreto, dimostrando alla lettera la sua tesi rivoluzionaria.

LEGGI ANCHE ▷  Luca Corti nominato Country Manager Italia di Mastercard: Un Nuovo Capitolo per l’Innovazione nei Pagamenti Digitali

Rubin, ex sviluppatore Apple, aveva lavorato nel 2003, allo start-up Android. L’obiettivo era quello di sviluppare un sistema operativo open per i dispositivi mobili. Nel 2005 la società è stata acquisita da Google, dove Rubin è stato anche responsabile per il sistema operativo. Durante il suo mandato, Android è diventato il principale sistema operativo per smartphone. Si legge sulla pagina ufficiale che dopo aver superato anche gli obiettivi più ambiziosi sognati per Android e con un gruppo dirigente molto forte che si occuperà del dipartimento, Andy Rubin ha deciso che è ora di passare il testimone e iniziare un nuovo capitolo in Google.

Il successore di Rubin è Sundar Pichai, che si occupa del il browser Google Chrome, il sistema operativo Chrome OS e le applicazioni per l’ufficio Google Apps.

Egli assume il nuovo incarico in aggiunta ai suoi compiti attuali.
Il successo di Android è basato sui programmi aggiuntivi di sviluppatori esterni, noti come app, che lo rendono un sistema multifunzione.
Secondo un sondaggio condotto dalla società di ricerche di mercato IDC, l’anno scorso sono stati 497 i milioni di smartphone Android venduti. L’anno prima, si è registrato un numero pari alla metà; la quota di mercato è salita quindi a quasi il 70 per cento, mentre Apple con il suo iPhone è rimasto fermo al 20 per cento.


LEGGI ANCHE ▷  Tom Hanks denuncia l'uso non autorizzato della sua immagine nella AI per truffare le persone

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.