• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

I nuovi Glass arrivano da Microsoft che entra nel wearable computing secondo le indiscrezioni anticipate dal Wall Street Journal WSJ

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Ottobre 2013
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Microsoft, che negli ultimi tempi non è più la regina del mercato, è intenzionata a riprendersi presto la posizione di leader e per farlo sta puntando la sua attenzione su un settore in piena espansione come quello dei ” dispositivi indossabili “.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La notizia di questa intenzione da parte dell’azienda di Redmond è stata comunicata dal Wall Street Journal che fa riferimento ad una fonte anonima secondo la quale Microsoft entrerà molto presto nel settore del ” wearable computing ” che è tuttora poco battuto da parte delle aziende.

Il primo prodotto che l’azienda di Redmond dovrebbe immettere sul mercato sono i ” glass “, ma naturalmente al momento non ci sono molti dettagli da riferire in merito al prodotto. La ” voce anonima ” ha comunicato solamente che il nuovo dispositivo Microsoft sarà in grado di eseguire le funzioni che oggi vengono ” realizzate ” per mezzo degli smartphone.

LEGGI ANCHE ▷  Snapchat lancia My AI con funzionalità simili a Google Lens

Nello stesso tempo l’articolo del quotidiano statunitense fa notare che per il momento si parla solo di un prototipo e quindi non ci sono indicazioni neanche riguardo alla possibile data di immissione sul mercato. Microsoft che ha recentemente stretto un accordo con Nokia per acquisire la Divisione mobile della casa finlandese al prezzo di 7 milioni di dollari, sta quindi cercando di cambiare la sua strategia di mercato, mettendo accanto alla tradizionale produzione di software anche quella di ” hardware ” e servizi per le aziende. Il tutto per cercare una risalita in un mercato che è tuttora nelle mani dei colossi Apple e Samsung.

A questo proposito è attesa l’immissione sul mercato del nuovo tablet Surface, arrivato alla seconda generazione, che potrà dare una indicazione abbastanza veritiera riguardo alla fiducia ed al gradimento che gli utilizzatori ripongono verso i prodotti della casa di Redmond. La svolta di Microsoft con l’ingresso nel settore dei ” dispositivi indossabili ” sembra quindi andare nel verso giusto per rispondere ad un mercato che secondo le opinioni di Gartner avrà un volume di vendite superiore ai 10 miliardi di dollari già nel 2016.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel Buds si aggiorna con una funzione discutibile

Le stime degli esperti per il 2018 parlano addirittura di una vendita di questi dispositivi che raggiungerà i 485 milioni di esemplari in tutto il mondo in ogni anno. Nello steso tempo da parte di tutti c’è anche un po’ di critica verso questi dispositivi, ad oggi ancora imperfetti e soprattutto con un costo elevato, per cui l’allargamento della fascia di utenti sarà possibile solo in presenza di un sensibile calo del prezzo. Il primo esemplare dei ” glass ” dovrebbe essere immesso sul mercato da Google, ma dopo i rumors dello scorso giugno la data sembra slittare e ad oggi si parla del 2014. Intanto l’azienda di Mountain View continua a sviluppare il loro software, con l’aggiunta di altre funzionalità che faranno certamente piacere agli utenti tra le quali sembra spuntare l’utilizzo di comandi vocali.

Google comunque sta spingendo forte anche su altri fronti come quello degli smartwatch, così come sta facendo HTC. Tra le due Google sembra la più vicina alla ” meta ” e qualche voce parla addirittura del prossimo 31 ottobre come data di lancio del dispositivo, mentre per HTC si tratta di aspettare sino al secondo semestre del prossimo anno, anche se già si conosce il sistema operativo che sarà targato Android, e che avrà una fotocamera.


LEGGI ANCHE ▷  App Haier per smart home: gestione energetica al centro della tua casa

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.