• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

I nuovi dati sulla diffusione dell’ICT la Corea batte tutti, mentre l’Italia arranca come al solito

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Ottobre 2013
scrub corpo naturale kiwi e papaya ml 400
scrub corpo naturale kiwi e papaya ml 400

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da Ginevra arrivano puntuali i nuovi dati sulla diffusione dell’ICT.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Due le notizie principali: crescita delle comunicazioni mobili e caduta libera delle linee fisse.

A fare da traino, di nuovo, la Corea.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’ITU, International Telecommunication Union, ha terminato il rapporto che monitora lo sviluppo dell’Information Tecnology nel mondo.

I risultati confermano l’ascesa della tecnologia mobile, per la quale si registra un nuovo incremento tanto che, si calcola, entro la fine del 2013 si toccherà la notevole quota di 6,8 miliardi di connessioni.

La rilevanza dei numeri è di immediata evidenza: in pratica risulta una connessione ogni abitante del pianeta.

E’ chiaro che il dato dipenda dal fatto che molti sono possessori di più dispositivi mobili, ma resta comunque un indice di penetrazione del 92,6 %. Quasi 93 connessioni ogni cento abitanti.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

A trascinare i settori esaminati sono i paesi in via di sviluppo, che si stanno via via avvicinando a colmare il divario digitale. Tra i dati più interessanti vi sono sicuramente quelli del Bahrain, del Brasile, del Ruanda.

Per quanto riguarda in particolare i cellulari, l’India sembra davvero decisa a fare la parte del leone, confermando un trend partito nel 2011 che ha portato quasi a raddoppiare il numero di abbonamenti sottoscritti.

In forte calo invece le linee fisse, solo 16,5 ogni 100 abitazioni.

Il premio per il trend di sviluppo più forte, e a quanto pare più costante, va ancora una volta all’area coreana, in particolare alla Corea del Sud, che batte tutti quanto a sviluppo ICT.

La classifica viene stilata ogni anno sulla base del c.d. Development Index, per il quale vengono presi in considerazione una decina di parametri significativi dello sviluppo dell’information tecnology.

Medaglia d’argento alla Svezia. Seguono a ruota Finlandia e Giappone, confermando il loro strapotere in campo tecnologico.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova soluzione cloud economica per tutte le tasche degli utenti arriva da Lidl

E l’Italia? Risultati poco incoraggianti quelli del nostro Paese, che sembra scontare una arretratezza che poco si addice alla sua caratura: siamo al trentesimo posto, appena prima del Qatar e superati dalle Barbados.

Un piccolo spiraglio incoraggiante arriva però dalla Top Twenty dei mercati, che vede l’Italia all’ottavo posto tra i venti mercati risultati più redditizi per il settore.

Tallonati dalla Corea siamo però ben lontani da i dati favorevoli registrati da Stati Uniti, Giappone e Cina, che si riconfermano ai vertici ed è ancora notevole anche il divario rispetto alle vicine Francia e Germania, rispettivamente al sesto e quinto posto.

Unico dato globale negativo, l’andamento complessivo previsto: dopo aver toccato la vetta nel 2008 sia investimenti che tasso di crescita dell’ICT, seppur in rialzo, sembrano ormai aver imboccato la strada del’assestamento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.