• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

I nuovi Chroomebook arrivano da ASUS e Toshiba che adottano subito Chrome OS

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Settembre 2013
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel corso dell’Intel Developer Forum, Google ed Intel hanno annunciato l’arrivo di nuovi modelli dei loro Chroomebook che saranno marchiati dai prestigiosi loghi di Asus e Toshiba, che si vanno ad aggiungere ad altri grandi marchi come Acer, HP, Lenovo e Samsung che per primi hanno creduto nella bontà del sistema operativo Chrome OS


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Saranno tutti dotati del potentissimo processore Intell Haswell, che garantiscono contenuti consumi energetici (si parla di una durata doppia rispetto ai classici notebook) a tutto vantaggio dell’autonomia dei Chromebook, oltre che a distinguersi per la loro velocità decisamente superiore a tutto ciò che l’abbia preceduto.

Il colosso di Mountain View mostra sempre più convinzione nell’intento di ritagliarsi un ruolo importante nel settore dei notebook, lanciando una nuova concezione di sistema operativo.
Secondo le prime indiscrezioni, Asus dovrebbe dare il nome di Chromebox alla sua prima creatura, e si tratterrà di una versione desktop dalle dimensioni ridottissime, mentre HP ha già reso pubblico che il nome dato al proprio dispositivo sarà quello di Chromebook 14, nome dovuto al display da 14 pollici previsto.

LEGGI ANCHE ▷  Clamoroso divieto di utilizzo dei telefoni cellulari nelle scuole per gli under 15 in Francia

Lenovo e Samsung, i primi a credere in Chrome OS sono già alla terza generazione di Chromebook.

Per quanto concerne invece i nomi dei prodotti Acer e Toshiba vige ancora il massimo riserbo, anche se quest’ultima ha già fatto sapere che si tratterà di un modello ultra leggero.
Lo scopo di questi prodotti è del tutto simile a quello dei classici notebook, ossia garantire leggerezza, facilità di utilizzo, ed una predisposizione marcata per l’utilizzo del web e di tutti i suoi servizi.

Purtroppo non si hanno molte informazioni tecniche in più al momento, per cui non resta che attendere nuove comunicazioni prima del lancio ufficiale.

C’è chi già è in grado di calcolare che una volta che questi gioielli tecnologici ed innovativi arriveranno sul mercato, Google sarà in grado di ritagliarsi fin da subito un buon 25% del mercato dei portatili nella fascia al di sotto dei 300 dollari, e la notizia dell’ingresso di Asus e Toshiba nella propria scuderia già ricca della collaborazione con tutti i più grandi produttori mondiali di computer portatili, lascia presagire che questa fetta sia destinata a salire nel giro di poco tempo.

LEGGI ANCHE ▷  Recensione Motorola Razr 50 lo smartphone pieghevole più economico

L’esperienza di Android nel mondo degli smartphone fa presupporre che Google abbia le carte in regola per mettere a punto un sistema operativo che riesca ad essere realmente competitivo con la concorrenza.

La scelta dei maggiori produttori di notebook di concedere fiducia a Google è un segnale eloquente di quanto valida sia l’alternativa che offe Chrome OS rispetto ai soliti sistemi operativi.

Non resta che attendere testare con le proprie mani i prodotti Asus e Toshiba per rendersi conto in pieno se Google è riuscito a colmare il gap dai concorrenti storici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.