Le nuove tendenze emergenti del CES 2015 secondo Nuance

Anche quest’anno il CES 2015 rappresenta un appuntamento rigoroso per conoscere e scoprire l’ultimo modello di tecnologia tra dispositivi, indossabili, gadget, applicazioni, ecc.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Nuance ha stilato una sua previsione delle Top5:
1) Connected App sulla salute dei consumatori e dispositivi indossabili: ad oggi, il 69% degli americani tiene traccia del proprio stato di salute – peso, dieta, esercizi abituali, sintomi, ecc – e per farlo, il 21% utilizza strumenti digitali, ad esempio dispositivi indossabili.
FitBit, Jawbone, Garmin e molti altri hanno già spazio in questi ambiti, esattamente come per Samsung nella cui collezione troviamo le versioni di Gear Smart Watch. Ogni edizione prevede un’evoluzione, incluso le modalità di interazione. L’introduzione della voce come linguaggio naturale, ad esempio, rappresenta un modello semplice e avvincente di immettere e gestire i dati.
CES 2015 – Nuance TOP5 Tech Predictions
2) Connected Home e Internet of Things: le previsioni del 2014 non sono state deludenti, anzi. Moltissimi dispositivi (termostati, orologi, ecc) sono stati sviluppati con maggiore connettività e funzionalità cloud based in modo da spingere il consumatore ad un modello di vita sempre più “connected”. In realtà il mercato dei business insider dice che il numero stimato di 1.9 miliardi di dispositivi connessi, entro il 2018 passerà a 9 miliardi.
3) Connected Car: i produttori di auto implementano sistemi di intrattenimento con servizi e contenuto connessi in grado di fornire informazioni estremamente utili per chi sta alla guida di un’auto; tra i più nuovi presentati al CES, troviamo SYNC 3, il sistema Ford che include la tecnologia vocale di Nuance.
4) Smart TV: monitor curvi e sofisticati, risoluzione potente da 4K, content library, modalità di interazione vocale sofisticate. Panasonic, ad esempio, sta implementando la biometria vocale di Nuance per permettere un utilizzo personalizzato della stessa TV da parte di tutta la famiglia.
5) Interfaccia Utente, Tecnologia Vocale: l’internet of things è parte di un futuro prossimo, ma quello che non viene sufficientemente garantito è uno standard per interagire con le linee innovative dei nuovi dispositivi.
Ebbene, la tecnologia vocale ha tutte le potenzialità per diventare l’interfaccia utente comune tra tutti i dispositivi connessi, evitando di utilizzare touch screen, bottoni e menu a livelli multipli. Per modificare la temperatura del termostato (connesso), basterà dire semplicemente “cambia la temperatura a 21 gradi” .
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel 2014, Nuance ha “contato” 14 miliardi di transazioni vocali nel cloud, numero che, con la nuova generazione di dispositivi presentati al CES di quest’anno, sarà destinato a crescere.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.