• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Nuove specie di pesci scoperti in Svizzera rivelano meraviglie acquatiche sorprendenti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Marzo 2025
Nuove specie di pesci scoperti in Svizzera rivelano meraviglie acquatiche sorprendenti

Scoperta di nuove specie ittiche in Svizzera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Recenti ricerche condotte in Svizzera hanno portato alla scoperta di due nuove specie ittiche, denominate fluvicola e ommata. Queste specie sono state classificate dagli studiosi della Università di Berna in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Berna e l’istituto di ricerca acquatica Eawag, evidenziando il potenziale biologico delle acque svizzere. Entrambe le specie appartengono al genere Barbatula, noto comunemente come goby barbato o rovina comune. Tuttavia, le loro abitudini ecologiche sono distinte, poiché fluvicola si adatta agli ambienti delle acque correnti, mentre ommata è localizzata in ecosistemi lacustri più tranquilli variando da laghi come Neuchâtel e Biel a Lucerna e Zurigo. Queste scoperte non solo arricchiscono la biodiversità, ma sollevano anche interrogativi sull’ambiente acquatico in cui vivono.

Indice dei Contenuti:
  • Nuove specie di pesci scoperti in Svizzera rivelano meraviglie acquatiche sorprendenti
  • Scoperta di nuove specie ittiche in Svizzera
  • Processo di denominazione pubblica
  • Importanza della conservazione delle specie

Processo di denominazione pubblica


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Lindt introduce il cioccolato di Dubai in Svizzera: una delizia esotica

Il coinvolgimento della comunità nella denominazione delle due nuove specie è stato un elemento cruciale del progetto di ricerca. Gli scienziati dell’Università di Berna hanno indetto un sondaggio pubblico per permettere a quasi 2.000 cittadini di contribuire alla scelta dei nomi. Per il primo pesce scoperto, le opzioni erano Barbatula fluvicola o Barbatula amnicus, mentre per il secondo, gli utenti potevano scegliere tra Barbatula ommata e Barbatula limnicus. Questo approccio non solo ha dato voce alla popolazione locale, ma ha anche suscitato un interesse maggiore verso la biodiversità e le risorse idriche. Le etimologie selezionate riflettono le peculiarità ecologiche delle specie e contribuiscono a trasmettere informazioni essenziali riguardo ai loro habitat. L’iniziativa ha quindi avuto un duplice scopo: familiarizzare con le nuove scoperte scientifiche e promuovere la consapevolezza ambientale, dimostrando come il pubblico possa avere un ruolo attivo nella scienza.

Importanza della conservazione delle specie

La scoperta di nuove specie ittiche, come fluvicola e ommata, riveste un’importanza fondamentale per la conservazione degli ecosistemi acquatici in Svizzera. Secondo le dichiarazioni della Università di Berna, una corretta identificazione e denominazione scientifica delle specie è essenziale per garantire la loro protezione legale. La biologa Barbara Calegari ha sottolineato: “Non possiamo proteggere ciò che non conosciamo”, evidenziando il legame tra ricerca scientifica e strategie di conservazione. Questa progettazione mira non solo a documentare la biodiversità, ma anche a fornire dati vitali per la gestione sostenibile delle risorse idriche e la salvaguardia degli habitat naturali. Il coinvolgimento pubblico nella denominazione ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della biodiversità e delle sue minacce, ponendo l’accento sulla responsabilità collettiva nella salvaguardia delle nuove scoperte. Con queste misure, la Svizzera si propone di affrontare le sfide ecologiche e promuovere un futuro più resiliente per gli ecosistemi acquatici.


LEGGI ANCHE ▷  PostFinance, Sygnum e UBS Valuteranno la Fattibilità del Token di deposito in franchi svizzeri

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.