• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Nuove multe milionarie per Google e Twitch, salva per un pelo TikTok: scopri cosa facevano i creator con i loro video

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Dicembre 2023

Multe Milionarie per Google e Twitch: La Responsabilità Digitale in Primo Piano

Le Sanzioni dell’AGCOM: Una Decisione Cruciale L’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in Italia, ha deciso di imporre sanzioni significative a due giganti del digitale: Google (proprietaria di YouTube) e Twitch. Con una multa di 2,25 milioni di euro per YouTube e di 900 mila euro per Twitch, l’AGCOM ha risposto a numerose segnalazioni riguardanti la pubblicazione di video che promuovevano il gioco d’azzardo, una pratica vietata dall’articolo 9 del decreto Dignità del 2018.

 

Indice dei Contenuti:
  • Nuove multe milionarie per Google e Twitch, salva per un pelo TikTok: scopri cosa facevano i creator con i loro video
  • Multe Milionarie per Google e Twitch: La Responsabilità Digitale in Primo Piano

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Il Contesto Legislativo e le Sue Implicazioni Il Decreto Dignità, con il suo divieto di pubblicità di giochi con vincite in denaro, mira a contrastare il disturbo da gioco d’azzardo e a tutelare i consumatori, soprattutto le categorie più vulnerabili. L’AGCOM, nel rispetto di questo quadro normativo, ha adottato linee guida specifiche per coordinare le nuove disposizioni con la disciplina di settore e i principi dell’Unione Europea.

LEGGI ANCHE ▷  Perchè telegram sa tutto di noi: le rivelazioni shock di Paolo Dal Checco dopo l'arresto di Durov

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Investigazioni e Conclusione dei Procedimenti Le indagini dell’AGCOM hanno rivelato l’esistenza di circa 80 canali su YouTube e Twitch con oltre 20.000 video che violavano il divieto. Le piattaforme sono state ritenute responsabili in quanto titolari dei mezzi di diffusione e in virtù dei contratti di partnership con i creatori dei video. Questa decisione sottolinea l’importanza della responsabilità delle piattaforme digitali nella moderazione dei contenuti pubblicitari.

La Responsabilità delle Piattaforme Digitali: Un Nuovo Paradigma Il Peso delle Sanzioni e il Messaggio Inviato Le pesanti sanzioni imposte su Google e Twitch rappresentano non solo un atto punitivo, ma anche un chiaro messaggio sul ruolo delle piattaforme digitali nella governance dei contenuti. La decisione dell’AGCOM enfatizza la necessità per queste piattaforme di assumersi una maggiore responsabilità per i contenuti pubblicati, soprattutto quando questi violano norme legali ben definite.

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

La Sfida della Moderazione dei Contenuti Il ruolo delle piattaforme digitali nella moderazione dei contenuti è una sfida in continuo sviluppo. Con la crescente quantità di contenuti generati dagli utenti, le aziende come Google e Twitch devono trovare un equilibrio tra libertà di espressione, innovazione commerciale e conformità con le normative vigenti.

TikTok e la Differenza nella Gestione dei Contenuti Interessante è il caso di TikTok, che è stata risparmiata dalle sanzioni. La piattaforma ha dimostrato l’assenza di contratti commerciali diretti con i creator dei video incriminati, evitando così le sanzioni. Questo episodio evidenzia le diverse strategie adottate dalle piattaforme nel gestire i contenuti e le loro relazioni commerciali.

Riflessioni sulle Implicazioni a Lungo Termine La Crescente Importanza della Conformità Normativa Le sanzioni imposte a Google e Twitch sollevano importanti questioni sulla crescente necessità di conformità normativa nel settore digitale. Questo caso evidenzia come le autorità di regolamentazione stiano diventando sempre più attente e interventiste nel moderare il vasto paesaggio del contenuto digitale.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp non userà più il numero di telefono per registrare gli utenti?

Le Ramificazioni per l’Industria Digitale Queste sanzioni hanno importanti ramificazioni per l’industria digitale nel suo complesso. Esse stabiliscono un precedente per come le piattaforme digitali debbano gestire i contenuti che potrebbero violare le leggi locali, sottolineando l’importanza di sistemi di moderazione dei contenuti efficaci e responsabili.

Verso un Futuro di Maggiore Responsabilità Digitale In conclusione, il caso delle sanzioni a Google e Twitch apre una nuova fase nel rapporto tra piattaforme digitali e autorità normative. Mentre le piattaforme continuano a crescere e a evolversi, la loro responsabilità nei confronti dei contenuti pubblicati diventa sempre più cruciale, indicando un futuro in cui la conformità normativa e la responsabilità digitale saranno aspetti chiave del paesaggio tecnologico.

Questi articoli forniscono un’analisi dettagliata e autorevole delle sanzioni imposte a Google e Twitch, esplorando le loro implicazioni per il settore digitale e il crescente ruolo della responsabilità e della conformità normativa nel mondo online.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.