Le nuove frontiere dei pagamenti: se ne parla il 4 dicembre alla 5°edizione di Leadership Forum

TAVOLA ROTONDA 4 DICEMBRE 2013 – LEADERSHIP FORUM
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
h.14.15 – Sala Marco Polo – Hotel Principe di Savoia – Piazza della Repubblica 17, MILANO
“LE NUOVE FRONTIERE DEI PAGAMENTI: MOBILE PAYMENT, PAGAMENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NUOVI SCENARI TECNOLOGICI”
Introduzione a cura di Maurizio Pimpinella – Direttore Centro Ricerche Nuove Tecnologie Processi di Pagamento (C.Ri.N.T.eP.) e Presidente Associazione Italiana Istituti di Pagamento e di Moneta Elettronica (A.I.I.P)
Relatori:
-Walter Bruschi – Non Executive Chairman SE e LATAM CPP
“Il furto di identità e gli Italiani – Tra percezione e prevenzione”
– Stefano De Vita – Responsabile Osservatorio Payment C.Ri.N.T.eP
“Scenario evolutivo nei servizi di pagamento: le scelte del consumatore fra canali fisici e digitali”
– Maurizio Santacroce – Direttore Business Unit Digital Games & Services SISAL
“I nuovi canali e punti di accesso nel mondo dei pagamenti”
– Michele Ficara Manganelli – Direttore Editoriale Assodigitale.it
“Le nuove tecnologie ed i casi di eccellenza mondiali del mobile money: come rendere sociale e connessa l’esperienza di acquisto cashless grazie ai nuovi devices”
– Fabrizio Liberatore – Strategic Sales Executive HP Enterprise Services
“I pagamenti nella Pubblica Amministrazione a supporto del cittadino”
– Fabio Picciolini – Presidente Consumer’s Forum
“Nuove tecnologie e modelli innovativi di pagamento a favore dei consumatori”
– Avv. Marco Zechini – Studio legale DLA Piper
“La sicurezza degli strumenti di pagamento: obblighi dell’utilizzatore e del prestatore di servizi di pagamento alla luce della normativa PSD”
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.