• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Nuove aspettative per il prezzo dell’oro. Crescerà fino a 2.000 $/oncia?

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Agosto 2019
gold 513062 640
gold 513062 640

Secondo Teleborsa l‘oro torna a essere un bene rifugio. Nonostante le quotazioni, oggi, in leggero calo (-0,58%), per il metallo prezioso, scambiato a 1.514 dollari l’oncia, le prospettive sembrano più che rosee. Sia Goldman Sachs che Ubs hanno, infatti, alzato le proprie stime sul prezzo dell’oro a 1.600 dollari l’oncia. Un rialzo notevole, pari al 25% a 12 mesi, se si pensa che ad agosto dello scorso anno il prezzo non superava 1.205 dollari l’oncia. C’è addirittura chi vede i prezzi ancora più in alto. È il caso di Daniel Ghali, strategist di TD Securities, secondo cui il metallo prezioso è destinato nel lungo periodo a raggiungere $2.000.

Indice dei Contenuti:
  • Nuove aspettative per il prezzo dell’oro. Crescerà fino a 2.000 $/oncia?
  • PERCHE’ I METALLI PREZIOSI
  • Caratteristiche dei metalli preziosi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Alla base del rialzo delle stime vi è, per Ubs, un contesto economico caratterizzato da un aumento dell’incertezza, dei rischi commerciali e geopolitici e del taglio dei tassi da parte delle Banche centrali. L’indebolimento delle azioni e le crescenti preoccupazioni di una recessione spingono, infatti, gli investitori a optare per l’oro facendone schizzare il prezzo.

Qui il link alla pagina del Sole 24 Ore con la quotazione dell’oro costantemente aggiornata.

 

MF- Milano Finanza riporta l’opinione di Joni Teves, strategist di Ubs: “L’oro è destinato ad apprezzarsi con l’aumento del timore di recessione, dei rischi commerciali e geopolitici e del taglio dei tassi da parte delle Banche centrali”, dice Teves. “L’interesse degli investitori è anche motivato dal fatto che oggi c’è una grande incertezza accompagnata dall’aspettativa che ciò persisterà. Esiste il rischio di un’ulteriore escalation degli scambi, il potenziale di intervento valutario, le tensioni geopolitiche e i rischi al ribasso persistenti per crescita globale. Sta diventando sempre più difficile per gli operatori di mercato anticipare e pianificare il futuro”.

PERCHE’ I METALLI PREZIOSI

Come ricorda Ubs, i metalli preziosi sono rari oltre che sostanzialmente eterni e le loro caratteristiche esclusive li rendono inestimabili per l’impiego in gioielleria e nella produzione industriale. Sono tre le buone ragioni per cui i metalli preziosi esercitano un fascino intramontabile sul genere umano – e anche gli investitori si fanno sedurre da oro, argento e platino.

A tal proposito l’oro è particolarmente brillante:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

  • in periodi di crisi le sue quotazioni si muovono spessissimo al rialzo, o restano quanto meno stabili.
  • Questo perché il metallo giallo presenta una bassa correlazione con molte altre categorie d’investimento standard.
  • In altre parole, nella maggior parte dei casi l’andamento del prezzo dell’oro è indipendente dai corsi di borsa. I metalli preziosi come l’oro possono quindi rivelarsi uno strumento in grado di arricchire e stabilizzare i portafogli.

Caratteristiche dei metalli preziosi

  • I metalli preziosi sono praticamente indistruttibili
  • La quantità è limitata e non si possono riprodurre. Questo spiega perché i metalli preziosi conservano sempre un valore intrinseco particolare. Mentre il potere di acquisto di una determinata valuta tende a diminuire con l’inflazione, l’oro lo preserva secolo dopo secolo.
  • L’espansione delle economie emergenti, come quella cinese, garantisce una domanda elevata costante di metalli preziosi. L’incremento di benessere fa sì che sempre più persone in Cina possano concedersi il lusso di raffinati gioielli in oro, argento e platino.
  • In Asia sono soprattutto i paesi dell’economia emergente che registrano un boom delle vendite di prodotti elettronici e industriali – come telefoni cellulari e automobili – e questo fa lievitare anche la domanda di metalli preziosi. Se mancasse l’argento non si potrebbero produrre i circuiti elettronici necessari agli smartphone, lo stesso vale per i convertitori catalitici dei motori a benzina e diesel che non sarebbero efficienti senza il platino o il palladio.
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.