Nuove app per messaggi istantanei gratis, Telegram mira a scalzare WhatsApp

WhatsApp ha aperto, con l’acquisizione record da parte di Facebook da 19 miliardi di dollari, un nuovo capitolo della sua storia. Ma c’è già chi scommette che ben presto l’applicazione più costosa di sempre sarà scavalcata da altre sul fronte della messaggistica istantanea. In pole position, su questo fronte, gli sperti mettono
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Telegram: è superveloce, semplice e gratuita. E dà la possibilità anche di creare chat di gruppo fino a un massimo di 200 persone con la possibilità di condividere video fino a 1GB e inviare foto dal web. In più, tutti i messaggi sono salvati in-the-cloud in modo da poter facilmente essere sincronizzati su qualsiasi dispositivo.
Telegram può fare della velocità il suo vanto perché utilizza un’infrastruttura decentrata con data center posizionati in tutto il mondo per connettere le persone al server a loro più vicino.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.