In distribuzione dal 10 maggio una nuova versione del Play Store

Aggiornamenti in corso su Google Play
Una nuova versione del Play Store è stata distribuita da Google a partire dal 10 maggio. L’aggiornamento non riguarda solo l’icona sui dispositivi Android, cambiano anche il design dei contenuti e l’icona delle notifiche.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Si tratta di un aggiornamento che prosegue la linea del precedente, con il quale era stata ristrutturata la sezione degli aggiornamenti con l’aggiunta del pulsante Refresh.
Google Play: cambia l’icona
L’icona è stata quasi del tutto cambiata. Il triangolo colorato circonda una borsa della spesa di colore bianco, e la dimensione di quest’ultima è stata aumentata notevolmente. L’altezza è pressoché la stessa, ma la dimensione sembra più grande perché il triangolo non è più circondato da nulla.
Anche l’icona di notifica del Play Store ha mutato il proprio aspetto. Ora spunterà un’icona a forma di triangolo. La modifica riguarda anche i contenuti, infatti navigando nello Store si può notare come i contenuti siano ora suddivisi per sezioni e non più ciascuno in un proprio riquadro.
Inoltre i contenuti delle stesse sezioni sono stati raggruppati in bolle. Ogni bolla di sezione è navigabile in orizzontale, dunque basta scorrere il dito da destra a sinistra per scoprire ulteriori contenuti correlati.
Su Google Play Store arriva la beta di Noise
Su Play Store, inoltre, arriva la beta di Noise. Si tratta di un’app che interfaccia lo smartphone con i Roli Blocks. Si tratta di un sistema modulare che consente, previo collegamento ad uno smartphone, di creare musica utilizzando la superficie touchscreen della relativa app.
Roli è al lavoro per estendere l’utilizzo dell’app a più dispositivi, perché attualmente è fruibile solo su pochissimi modelli. Si tratta prettamente di smartphone top di gamma, perché necessita di un hardware molto potente.
La distribuzione di tale aggiornamento è già stata avviata, dunque arriverà gradualmente su tutti i dispositivi Android.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.