• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Nuova tratta ferroviaria Roma-Vienna-Monaco con treni notturni quotidiani e fermate

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Settembre 2024
Nuova tratta ferroviaria Roma-Vienna-Monaco con treni notturni quotidiani e fermate

Nuova tratta ferroviaria Roma-Vienna-Monaco

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Viaggiare da Roma a Vienna o a Monaco di Baviera è diventato più facile anche per chi ha paura dell’aereo. Niente più voli, né lunghe macchinate, ma una notte in treno. È stata inaugurata il 10 settembre, infatti, la nuova tratta che collega la capitale italiana a quella austriaca: il trasporto sarà affidato a un Nightjet di ultima generazione, frutto di una collaborazione tra Trenitalia e ÖBB, compagnia ferroviaria austriaca.

Indice dei Contenuti:
  • Nuova tratta ferroviaria Roma-Vienna-Monaco con treni notturni quotidiani e fermate
  • Nuova tratta ferroviaria Roma-Vienna-Monaco
  • Dettagli del servizio Nightjet
  • Orari e fermate del treno
  • Itinerario di ritorno
  • Informazioni su capacità e comfort

Dettagli del servizio Nightjet


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il servizio Nightjet rappresenta un’importante innovazione nel panorama del trasporto ferroviario notturno in Europa. Questi treni sono progettati per garantire il massimo comfort durante il viaggio, offrendo una varietà di opzioni per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri. Le carrozze sono dotate di letti e poltrone reclinabili, consentendo di riposare adeguatamente durante il viaggio notturno. Gli interni moderni e ben arredati creano un’atmosfera accogliente e rilassante.

Ogni treno Nightjet è equipaggiato con illuminazione a LED e prese di corrente per ricaricare dispositivi elettronici, garantendo che i viaggiatori possano rimanere connessi anche in movimento. Inoltre, i treni sono dotati di Wi-Fi gratuito in molte tratte, permettendo di navigare su internet o di pianificare la propria permanenza nelle città di arrivo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il servizio di ristorazione a bordo è un altro punto di forza del Nightjet. I passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni gastronomiche, dalle colazioni fresche alle cene calde, tutto servito direttamente a posto. È possibile anche prenotare un servizio in camera, per chi desidera un servizio ancora più esclusivo. La disponibilità di bevande e snack consente di rendere il viaggio ancora più piacevole.

LEGGI ANCHE ▷  Come funziona I24 per gestire le scadenze future dell'AdE in maniera più flessibile

Per garantire la sicurezza e la tranquillità dei viaggiatori, il personale di bordo è sempre a disposizione per assistere passeggeri e risolvere eventuali problemi. Con l’introduzione di questa nuova tratta, Trenitalia e ÖBB mirano a promuovere un modo di viaggiare sostenibile, riducendo l’impatto ambientale rispetto ai viaggi aerei.

Orari e fermate del treno

Il nuovo treno notturno rappresenta un’opzione estremamente comoda per coloro che desiderano viaggiare tra Roma e Vienna, con fermate strategiche che facilitano l’accesso anche per i residenti di altre città italiane. Il viaggio inizia ogni giorno da Roma Tiburtina alle 17.25, offrendo ai passeggeri la possibilità di rilassarsi e godersi la cena mentre il treno si dirige verso nord.

Durante il percorso, sono previste fermate in alcune delle principali città italiane: il primo stop è a Firenze Santa Maria Novella, dove il treno ferma per consentire l’imbarco di altri viaggiatori desiderosi di esplorare le bellezze della Toscana. Poco dopo, a Bologna Centrale, i passeggeri possono salire a bordo per unirsi al viaggio verso le storiche capitali europee.

Il treno prosegue poi verso Villach, un importante crocevia austriaco, dove avviene una separazione delle carrozze: una parte continua verso Vienna, mentre l’altra si dirige verso Monaco di Baviera. Questo consente una maggiore flessibilità per i viaggiatori, i quali possono scegliere la loro destinazione finale in modo pratico e diretto.

Arrivando a Vienna, il treno è previsto per le 9.04 del giorno successivo, permettendo così di sfruttare al meglio la giornata e di iniziare la visita con energia. Complessivamente, il servizio offre un comodo collegamento non solo ai residenti di Roma, ma anche a quelli di Firenze e Bologna, ampliando notevolmente le possibilità di viaggio in treno tra Italia e Austria.

LEGGI ANCHE ▷  Svezia propone incentivi per rimpatrio dei migranti ma governo è in conflitto

Itinerario di ritorno

Il viaggio di ritorno lungo la nuova tratta Roma-Vienna-Monaco è altrettanto ben pianificato e offre ai passeggeri un’opzione comoda e rilassante per tornare a casa. La partenza da Vienna è programmata quotidianamente alle 19:18, permettendo ai passeggeri di godere di una giornata nella capitale austriaca prima di imbarcarsi sul Nightjet. Anche il viaggio di ritorno assicura il massimo del comfort, con carrozze equipaggiate per garantire un viaggio piacevole.

Partendo da Vienna, il treno si dirige verso Villach, dove alle 1:03 di notte avviene una coincidenza con il treno proveniente da Monaco di Baviera. Questo non solo offre un collegamento diretto tra le due capitali, ma rappresenta anche un’opportunità per i passeggeri di socializzare e scambiare esperienze di viaggio.

Una volta uniti, i due convogli proseguono insieme verso l’Italia, creando un solo treno diretto verso Roma Tiburtina. L’arrivo è previsto alle 11:05 del giorno successivo, permettendo così di rientrare a Roma in tutta tranquillità e serenità, pronti ad affrontare una nuova giornata. Questo itinerario di ritorno, con i suoi orari ben studiati, è progettato per soddisfare le esigenze di chi viaggia sia per turismo che per motivi lavorativi, offrendo un’alternativa pratica all’aereo e ai viaggi in auto.

In questo modo, il servizio risulta non solo efficiente ma anche in linea con l’idea di un viaggio sostenibile, promuovendo l’utilizzo delle ferrovie a scapito dei mezzi di trasporto ad alto impatto ambientale. Dunque, la nuova tratta Roma-Vienna-Monaco si propone come una vera e propria rivoluzione nel modo di viaggiare tra Italia e Austria.

Informazioni su capacità e comfort

La nuova tratta Roma-Vienna-Monaco, operata dai treni Nightjet, si distingue per una capacità eccezionale e per elevati standard di comfort, rendendo il viaggio non solo pratico ma anche piacevole. Ogni locomotiva è composta da 14 carrozze, di cui 7 destinati a Vienna e 7 a Monaco di Baviera, garantendo una capacità totale di circa 500 posti. Questa strutturazione permette di soddisfare un ampio numero di passeggeri ogni giorno, rispondendo così alla crescente domanda di trasporti ferroviari notturni in Europa.

LEGGI ANCHE ▷  Kraken Elite di NZXT, innovativo sistema di raffreddamento liquido

Per quanto riguarda il comfort, i Nightjet sono progettati tenendo a mente le esigenze dei viaggiatori più esigenti. A bordo, i passeggeri trovano diverse tipologie di sistemazioni: dalle poltrone reclinabili, perfette per un riposo breve, ai compartimenti privati con letti a castello per chi desidera maggiore privacy e comodità durante la notte. Le carrozze sono dotate di riscaldamento e aria condizionata, assicurando un ambiente confortevole in ogni stagione.

Inoltre, i treni sono equipaggiati con illuminazione a LED che crea un’atmosfera accogliente e relax. Ogni posto dispone di prese di corrente, permettendo ai viaggiatori di ricaricare i loro dispositivi elettronici durante il percorso. Le carrozze dei Nightjet sono anche progettate per garantire un buon isolamento acustico, così da minimizzare i disturbi e favorire un sonno ristoratore.

Il servizio a bordo si distingue non solo per la qualità delle sistemazioni, ma anche per l’attenzione al benessere dei passeggeri, con personale qualificato disponibile a rispondere alle richieste e a garantire una assistenza continua durante il viaggio. Con l’obiettivo di offrire un’esperienza di viaggio unica, Trenitalia e ÖBB si impegnano a mantenere i più alti standard di qualità e comfort, rendendo la nuova tratta una scelta ideale per chi desidera esplorare le meraviglie di Vienna e Monaco con tutti i vantaggi del trasporto ferroviario notturno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.