Nuova ricerca online, Kiver esplora l’inbound marketing in Italia

Realizzata in collaborazione con Mark Up-Gruppo 24Ore e Duepuntozero Doxa, è disponibile da oggi sul sito www.kiver.com l’indagine sulla conoscenza e utilizzo degli strumenti “Inbound”
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Kiver, agenzia specializzata in servizi di digital marketing per le aziende, è lieta di condividere i risultati della ricerca “Un nuovo web marketing per le aziende italiane: conoscenza e utilizzo degli strumenti Inbound”, realizzata in collaborazione con Mark Up-Gruppo 24Ore e Duepuntozero Doxa. Il download del report completo è già disponibile per tutti gli iscritti alla Newsletter Kiver.
L’Inbound come nuovo web marketing utilizza quali strumenti principali Blog, Social Network, SEO, Pay-per-Click advertising ottimizzato, e-books e molte altre tecniche per guadagnare l’attenzione dei consumatori producendo contenuti di valore, senza interromperla come fanno i media tradizionali.
L’indagine promossa da Kiver è la prima interamente dedicata all’Inbound Marketing nel mercato italiano e sarà replicata in futuro, per analizzare l’evoluzione di questi nuovi canali e la loro diffusione nel mindset delle aziende italiane. Si è svolta da fine settembre a inizio ottobre 2012, coinvolgendo un campione di responsabili degli investimenti in marketing e comunicazione. L’insieme dei respondent è risultato eterogeneo per settore e dimensioni delle aziende coinvolte. I dati presentati nel report 2013 sono stati elaborati su una base finale di 400 casi utili.
I risultati della ricerca confermano che tre quarti degli intervistati hanno utilizzato strumenti Inbound nel proprio marketing mix degli ultimi 12 mesi, e che essi risultano particolarmente apprezzati per l’efficacia e l’efficienza, grazie quindi ad obiettivi di marketing raggiunti a costi più contenuti rispetto all’uso di tecniche tradizionali. Ormai più della metà del budget di comunicazione viene allocata su tool digitali, ma fra gli strumenti tipicamente Inbound solo i social network riescono ad attrarre quote di budget sopra il 10%.
A ulteriore sviluppo di queste evidenze, altri interessanti dettagli emergono dall’indagine:
solo i Social Network vantano un livello di conoscenza qualificato, ottenendo una valutazione fra 6 e 10 (in una scala da 1 a 10) dall’84% del campione;
Blog, PPC Advertising e SEO, ovvero 3 dei principali strumenti Inbound, risultano agli ultimi posti nella classifica dei tool di comunicazione più conosciuti. In particolare, PPC Advertising e SEO rivelano i livelli di conoscenza più bassi o addirittura nulli;
l’area con la maggior propensione di investimento in marketing dei prossimi 12 mesi riguarda i Social Network (il 21% del campione dichiara che spenderà “molto di più” per gestirli), che superano così il sito web aziendale (15%). Seguono però a ruota altri due tipici tool Inbound come SEO (15%) e PPC (14%);
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
non vi è certezza riguardo agli investimenti futuri, ma i decisori di marketing sembrano essere particolarmente incuriositi dal blog come strumento di business rispetto a tutti gli altri: 1 respondent su 2 dichiara che quest’anno investirà di più su questo canale di comunicazione rispetto a quanto fatto nei 12 mesi precedenti, nei quali ha già soddisfatto quasi 3/4 del campione.
“Fortunatamente fare web marketing non significa più solo avere un sito Internet per i propri prodotti o servizi – spiega Valerio Porcelli, Marketing Director di Kiver – Chi investe in comunicazione può contare oggi su strumenti nuovi per generare business, complementari alle attività classiche di marketing. L’Inbound richiede risorse dedicate e tempo per dare risultati, ma in un momento di forti vincoli alla spesa come quello attuale, coinvolgere i clienti verso i brand in modo più spontaneo che in passato, e al contempo efficace ed efficiente per l’azienda, può essere davvero un cambio di approccio decisivo”.
*****
Kiver
Kiver è un’agenzia di marketing specializzata nello sviluppo di iniziative digitali di promozione, branding e pubblicità interattiva. Nell’ambito dei servizi di marketing per le aziende, Kiver si distingue per la realizzazione di soluzioni originali ed efficaci di “Inbound Marketing”, basate quindi sull’uso di contenuti digitali, modelli di intrattenimento tipici del social web e strumenti di pubblicità performance-based.
Fanno parte del Gruppo Kiver anche Kiver Digital (www.kiverdigital.com), società leader in Italia nella distribuzione multicanale di contenuti digitali musicali e BangBite, start-up specializzata nello sviluppo di piattaforme di social games (www.ofootball.com). Con sedi a Milano e Sassari e un team di oltre 35 persone, Kiver è un’azienda certificata ISO 9001 e partner Facebook e YouTube, nonché Google Certified
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.