• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Rilasciata da Microsoft una nuova patch per Windows XP

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Maggio 2017
fig 18 05 2017 10 25 27
fig 18 05 2017 10 25 27

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Windows XP è stato il sistema operativo maggiormente bersagliato dall’attacco informatico basato sul recente ransomware WannaCrypt, successivamente denominato WannaCry.

Indice dei Contenuti:
  • Rilasciata da Microsoft una nuova patch per Windows XP
  • WannaCrypt ha bloccato principalmente i dispositivi con Windows XP
  • Microsoft ha rilasciato una nuova patch perché Windows XP è ancora molto utilizzato nelle aziende
  • Per evitare danni si può disattivare SMBv1 su Windows XP

WannaCrypt ha bloccato principalmente i dispositivi con Windows XP


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In poche ore sono stati bloccati diversi sistemi sparsi in tutto il mondo. Sono stati raggiunti anche ospedali, metropolitane e alcuni settori governativi. Più precisamente l’attacco è risultato efficace sui sistemi Windows non aggiornati. Per questa ragione Windows XP è stato uno dei più colpiti.

Sono attualmente in corso le indagini per risalire ai cybercriminali che hanno effettuato l’attacco informatico. Probabilmente il malware è entrato nei computer mediante un allegato di posta elettronica. In questo modo ha infettato gli altri PC collegati alla stessa rete sfruttando la vulnerabilità del server SMBv1 che fa parte di Windows.

LEGGI ANCHE ▷  Tutte le offerte esclusive OPPO per il ritorno a scuola e al lavoro

I file, dunque, sono stati cifrati con una chiave RSA a 2048 bit. Sullo schermo è stato poi mostrato un messaggio contenente la richiesta di riscatto da effettuare entro i tre giorni successivi.

Microsoft ha rilasciato una nuova patch perché Windows XP è ancora molto utilizzato nelle aziende

In seguito a questo attacco mondiale Microsoft ha deciso di intervenire e, nelle ultime ore, ha rilasciato una patch di sicurezza indirizzata a tutte le configurazioni di Windows XP ancora attive. La patch è stata sviluppata per bloccare la diffusione del ransomware WannaCrypt e, più in generale, per attualizzare la sicurezza generale del sistema.

Tale decisione è stata presa perché le aziende, in molti casi, si basano ancora su questa datata versione di Windows. Alcune aziende, infatti, hanno preso accordi economici diretti con Microsoft grazie ai quali ottengono aggiornamenti di sicurezza personalizzati e mirati alle loro più specifiche esigenze.

Per evitare danni si può disattivare SMBv1 su Windows XP

Potenzialmente tutti i sistemi operativi Microsoft, ad eccezione di Windows 10, potrebbero essere bersagli del ransomware. La soluzione migliore, dunque, sarebbe quella di acquistare un computer dotato di Windows 10. Altrimenti si può disattivare SMBv1 seguendo le istruzioni pubblicate da Microsoft, oppure bloccando il traffico SMB in ingresso sulla porta 445 aggiungendo una regola al router/firewall.


LEGGI ANCHE ▷  L’Ecosistema Lenovo Legion si Espande: Nuovi Monitor e Accessori per Gamers Esigenti

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.