• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

La nuova minaccia per la sicurezza della privacy la paura di lasciare le impronte digitali sui telefonini

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Ottobre 2013
star wars as007 licenza bambino dello zaino 35 cm multicolore
star wars as007 licenza bambino dello zaino 35 cm multicolore

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Supercookies a caccia di impronte.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

È emersa una nuova minaccia per la sicurezza della privacy che prende sempre più piede su internet.

Uno studio condotto da un gruppo di ricerca dell’Università belga, in collaborazione con la New York University ne segnala la crescente pericolosità, almeno in fatto di violazione di alcuni diritti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel 2010 è stato dimostrato che la combinazione di più fattori come la dimensioni dello schermo, il software istallato e le font istallate definisce le impronte digitali di un device, rendendolo tracciabile.

Da allora ad oggi questa informazione è stata sfruttata e riciclata da molti siti che bypassando le normali procedure di sicurezza registrano le tracce o impronte digitali dei dispositivi connessi a internet (device fingerprinting), agendo come supercookies.

LEGGI ANCHE ▷  Polimero innovativo: la nuova frontiera per reinventare la plastica

Questa tecnologia non tiene conto del blocco dei cookies e del Do not Track, impostato dall’utente, e registra illegalmente le informazioni univoche provenienti dal device. Inoltre, si può estendere con facilità poiché sfrutta applicazioni molto comuni come il plugin di Flash in presenza di browser, o Javascript per le applicazioni web-based, non legate cioè al browser.

La ricerca ha evidenziato come, su diecimila domini internet presi a campione, per l’1,5% di essi è stato rilevato un tracciamento non autorizzato durante l’accesso. E, anche se si tratta di una percentuale apparentemente molto bassa, da risultare quasi irrilevante, il bacino di utenza che comprende è in realtà molto ampio poiché si parla anche dei principali siti web.

Ma aldilà dei numeri la situazione si presenta già sul nascere grave, poiché, come ricordano i ricercatori belgi e americani tirando le somme del loro studio, il fenomeno è in forte aumento, rispetto alle prime stime, e lede principalmente i diritti alla privacy, a beneficio di poche società commerciali a caccia di nuove informazioni sulle quali incentrare le proprie campagne.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Book5 Pro con processori Intel svelati in anteprima: ecco tutti i segreti

Non molto lontano da questi stessi risultati anche uno studio condotto da un gruppo di ricerca dello Stanford Security Laboratory, che evidenzia la vulnerabilità e la tracciabilità degli smartphone più comuni, attraverso l’archiviazione, anche qui, di identificativi univoci, che però si basano su strumenti interni come l’accelerometro, gli altoparlanti e il microfono.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.