• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Nuova MG ZS: Scopri la seconda generazione Full Hybrid, costi e allestimenti

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Ottobre 2024
Nuova MG ZS: Scopri la seconda generazione Full Hybrid, costi e allestimenti

Nuova MG ZS: Dettagli sulla seconda generazione Full Hybrid

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alla fine di agosto, la nuova generazione della MG ZS è stata presentata al pubblico e da quel momento è pronta a conquistare il mercato italiano. Si tratta di un modello estremamente significativo per MG, complice il suo successo crescente, che ha portato oltre 47 mila clienti a sceglierlo dal suo debutto. Questa seconda generazione si distingue per la sua motorizzazione esclusivamente Full Hybrid, rappresentando un passo importante verso la sostenibilità e l’innovazione per il marchio.

Indice dei Contenuti:
  • Nuova MG ZS: Scopri la seconda generazione Full Hybrid, costi e allestimenti
  • Nuova MG ZS: Dettagli sulla seconda generazione Full Hybrid
  • Esterni e interni
  • Motore e prestazioni
  • Tecnologie e sicurezza
  • Allestimenti disponibili
  • Prezzi e disponibilità

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

La nuova MG ZS si sviluppa in dimensioni generose, con una lunghezza di 4.430 mm, una larghezza di 1.818 mm e un’altezza di 1.635 mm, supportata da un passo di 2.610 mm che garantisce una maggiore stabilità e comfort. Il bagagliaio, con una capacità di 443 litri, offre spazio sufficiente per i bagagli e gli oggetti di uso quotidiano.

Il design esterno del SUV esprime modernità e forza, con un frontale caratterizzato da una imponente griglia a forma di L rovesciata, incorniciata da fenders verticali. I fari anteriori, dotati di tecnologia LED, contribuendo a una visibilità ottimale, si abbinano perfettamente al nuovo stile di luci posteriori, anch’esse a LED, che caratterizzano tutte le versioni del veicolo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Internamente, l’abitacolo ha beneficiato di un miglioramento significativo in termini di spazio, grazie a un incremento del passo di 30 mm rispetto al modello precedente, garantendo maggiore comfort ai passeggeri. A seconda dell’allestimento scelto, anche la regolazione elettrica dei sedili è disponibile. Sono stati creati numerosi vani portaoggetti per un totale di 30 litri di capacità, per facilitare l’organizzazione.

Un particolare focus è stato dato all’innovazione tecnologica. Tutti gli allestimenti includono un quadro strumenti digitale da 7 pollici, facilmente personalizzabile. Inoltre, il SUV integra un display centrale touch, posizionato in alto, che può raggiungere i 12,3 pollici, permettendo un controllo intuitivo delle funzioni di bordo. Non mancano le importanti funzionalità di connettività, come Apple CarPlay e Android Auto, per garantire un’esperienza di guida moderna e connessa.

Esterni e interni

La nuova MG ZS Hybrid+ si distingue per le sue dimensioni generose, misurando 4.430 mm in lunghezza, 1.818 mm in larghezza e 1.635 mm in altezza, con un passo che si estende a 2.610 mm. Queste misure non solo conferiscono al SUV un aspetto robusto, ma favoriscono anche una stabilità superiore durante la guida. Il vano bagagli offre una capacità di 443 litri, perfetta per soddisfare le esigenze di spazio quotidiane di una famiglia e le richieste di chi ama viaggiare.

Dal punto di vista estetico, il design esterno del nuovo modello trae ispirazione da linee moderne e dettagli distintivi che richiamano i principi estetici della casa MG. La griglia frontale occupa una posizione centrale, con una forma inconfondibile a L rovesciata, incorniciata da fenders laterali verticali che accentuano la personalità sportiva del veicolo. La presenza dei fari anteriori dotati di tecnologia LED non solo assicura un’illuminazione eccellente, ma conferisce anche un’aria di innovazione e freschezza al muso dell’auto. Al posteriore, le nuove luci LED completano il look, mantenendo una coerenza stilistica su tutta la gamma.

LEGGI ANCHE ▷  Cupra Leon 2024: restyling con design audace e motorizzazioni avanzate

All’interno, l’abitacolo è progettato per accogliere comodamente i passeggeri, con un incremento dello spazio grazie al passo allungato di 30 mm rispetto alla precedente generazione. Gli allestimenti offrono la possibilità di regolare elettricamente i sedili, aumentando ulteriormente il comfort. Diverse soluzioni di storage sono state integrate per garantire un’organizzazione pratica all’interno dell’abitacolo, con un totale di 30 litri di capacità complessiva. Ogni dettaglio è pensato per creare un ambiente accogliente e funzionale.

Un aspetto fondamentale della nuova MG ZS è l’adozione di tecnologie all’avanguardia. Ogni allestimento è dotato di un cruscotto digitale personalizzabile da 7 pollici, che fornisce informazioni in tempo reale al conducente. La presenza di uno schermo centrale touchscreen, disponibile fino a 12,3 pollici, offre un’interfaccia intuitiva per interagire con le funzioni del veicolo. Le opzioni di connettività come Apple CarPlay e Android Auto sono integrate per migliorare l’esperienza di utilizzo, garantendo che tutti i dispositivi siano facilmente collegabili e accessibili durante la guida, il tutto contribuendo a un’esperienza di viaggio moderna e interattiva.

Motore e prestazioni

La Nuova MG ZS Hybrid+ si distingue per l’adozione di un sistema di propulsione Full Hybrid, incentrato su un motore a benzina 4 cilindri da 1.5 litri, in grado di generare una potenza di 75 kW, equivalente a 102 CV. Questo motore si unisce a una batteria da 1,83 kWh e a una trasmissione automatica a tre rapporti, supportata da due motori elettrici, un moto-generatore da 45 kW e un moto-propulsore da 100 kW. Insieme, questi componenti forniscano un’output complessivo di 145 kW, ossia 197 CV, garantendo prestazioni elevate.

Dal punto di vista delle prestazioni, la MG ZS Hybrid+ offre una velocità massima di 167 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8,7 secondi. Questi dati la pongono in una posizione competitiva nel segmento dei SUV ibridi, dove la combinazione di potenza e reattività è fondamentale per attrarre i consumatori. I consumi si attestano tra 5 e 5,1 litri ogni 100 km, con emissioni di CO2 che oscillano tra 113 e 115 g/km, mettendo in evidenza l’efficienza del veicolo e la sua vocazione eco-sostenibile.

Un aspetto interessante del sistema di propulsione riguarda la versatilità operativa, la quale si articola in diverse modalità di funzionamento, a seconda della velocità del veicolo. Nella modalità EV, il motore elettrico è utilizzato per la trazione fino a 50 km/h, favorendo un utilizzo completamente elettrico in contesti urbani. Tra 50 e 80 km/h, il sistema funziona in modalità serie, dove il motore a benzina agisce principalmente come generatore per ricaricare la batteria, mentre la trazione è fornita dal motore elettrico. Da 80 a 120 km/h, entra in gioco la modalità parallela, combinando il supporto elettrico con la trazione del motore termico, mentre oltre i 120 km/h il motore a benzina è in primo piano, assistito dal motore elettrico per una spinta extra nelle fasi di sorpasso.

Questa configurazione offre non solo un’esperienza di guida reattiva e coinvolgente, ma anche una notevole efficienza nei consumi e nelle emissioni. La nuova MG ZS Hybrid+ si posiziona, quindi, come un’opzione interessante per i conducenti che cercano un equilibrio tra prestazioni sportive e responsabilità ambientale, rispondendo così alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità.

Tecnologie e sicurezza

La nuova MG ZS Hybrid+ si distingue non solo per le sue prestazioni, ma anche per un pacchetto tecnologico all’avanguardia e per una dotazione di sicurezza completa. Questo SUV è stato progettato con l’obiettivo di offrire un’esperienza di guida tanto innovativa quanto sicura, rispondendo alle esigenze di un mercato automobilistico in continua evoluzione.

LEGGI ANCHE ▷  Concessionari Stellantis richiedono rinvio Ue sulle nuove regole sulle emissioni

Il cuore tecnologico della MG ZS Hybrid+ comprende un sistema di infotainment di ultima generazione, accessibile attraverso un display centrale touchscreen di dimensioni che possono raggiungere i 12,3 pollici. Questo schermo consente un’interazione intuitiva con tutte le funzionalità del veicolo, fornendo accesso immediato a navigazione, media e impostazioni del veicolo. Inoltre, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto permette agli utenti di integrare facilmente i propri dispositivi mobili, garantendo così una connessione continua e funzionalità ampliate durante la guida.

Dal punto di vista della sicurezza, MG ha equipaggiato il suo SUV con un impressionante pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, che raggiungono il livello 2+. Questi sistemi includono il Cruise Control Adattivo con Funzione Intelligente (ACC + ICA), che mantiene automaticamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, rendendo i viaggi in autostrada più rilassanti e meno stressanti. La frenata automatica d’emergenza (AEB) è un ulteriore aspetto cruciale, in quanto può intervenire per ridurre l’impatto in situazioni critiche.

Altre tecnologie di sicurezza integrate comprendono l’avviso di collisione anteriore (FCW) e l’avviso di deviazione dalla corsia (LDW), che avvisano il conducente di possibili pericoli. Il sistema di mantenimento di corsia (LKA) e il monitoraggio dell’angolo cieco (BSD) sono pensati per aumentare la consapevolezza in situazioni più complesse, garantendo un livello di protezione superiore durante la guida. Da segnalare anche l’avviso di instabilità (UDW) e il mantenimento di corsia in situazioni di emergenza, che offrono un ulteriore strato di sicurezza in caso di necessita non previste.

Un’altra innovazione presente nella MG ZS Hybrid+ è la guida dinamica al centro corsia (ICA), che consente al veicolo di rimanere stabilmente in carreggiata, rendendo la guida più sicura e confortevole. Queste caratteristiche conferiscono alla nuova MG ZS un profilo altamente competitivo nel segmento dei SUV, rispondendo a chi cerca sia tecnologia avanzata che una sicurezza eccellente anche in condizioni di utilizzo quotidiano. In sintesi, la MG ZS Hybrid+ rappresenta un connubio perfetto tra innovazione tecnologica e impegno per la sicurezza dei suoi occupanti, rendendola una scelta molto allettante per i clienti.

Allestimenti disponibili

La nuova MG ZS Hybrid+ si presenta sul mercato italiano con tre distinti allestimenti: Standard, Comfort e Luxury. Questa diversificazione consente di soddisfare le esigenze di una clientela variegata, offrendo una gamma di dotazioni e caratteristiche specifiche per ogni versione, senza compromettere il valore e le prestazioni che caratterizzano l’intera gamma.

Il modello Standard è il punto di partenza della nuova gamma. Dotato delle principali caratteristiche per garantire comfort e funzionalità, include già un ricco equipaggiamento. Tra gli elementi distintivi troviamo uno schermo digitale da 7 pollici, che fornisce informazioni vitali al conducente. In aggiunta, il sistema di infotainment include la tecnologia di connettività Apple CarPlay e Android Auto, connettendo così il conducente e i passeggeri ai propri dispositivi senza alcuna fatica. Il prezzo di questo allestimento è di 23.490 euro, conferendogli un eccellente rapporto qualità-prezzo in un mercato competitivo.

Proseguendo, l’allestimento Comfort, al costo di 25.490 euro, aggiunge una serie di migliorie pensate per incrementare il benessere a bordo. In questa variante, sono previsti comandi per la regolazione elettrica dei sedili, aumentando il grado di personalizzazione e comfort durante i viaggi. Inoltre, il sistema di infotainment è arricchito da un display più ampio, migliorando l’interfaccia utente e la facilità di accesso alle funzioni di bordo. Ulteriori vani portaoggetti e finiture di qualità superiore elevano ulteriormente l’esperienza di viaggio per passeggeri e conducente.

LEGGI ANCHE ▷  Bambino di 5 anni guida supercar a oltre 300 Km/h in un video: ma non è illegale

Infine, il vertice della gamma è rappresentato dall’allestimento Luxury, proposto a un prezzo di 27.490 euro. Questa versione top di gamma è progettata per offrire un’esperienza di guida ancora più esclusiva, con accessori premium e finiture di alta qualità. Tra i vari extra, ci si può aspettare un impianto audio migliorato, materiali interni di pregio e tecnologie avanzate, tutte studiate per elevare il comfort e la fruibilità all’interno dell’abitacolo. Il Luxury si distingue non solo per il suo allestimento superiore, ma anche per l’attenzione ai dettagli, che riflette la maturazione del marchio MG e il suo impegno verso una clientela sempre più esigente.

Con tali allestimenti, la MG ZS Hybrid+ dimostra una strategia ben ponderata, capace di adattarsi alle varie necessità degli automobilisti moderni. Le scelte di equipaggiamenti, unite alla proposta di motorizzazione Full Hybrid, sono destinate a catturare l’attenzione di coloro che cercano un SUV capace di coniugare sostenibilità e praticità, senza compromettere stile e comfort.

Prezzi e disponibilità

La MG ZS Hybrid+ si presenta sul mercato italiano con un’offerta competitiva e variegata, proponendo tre allestimenti differenti: Standard, Comfort e Luxury. Questa strategia di diversificazione non solo mira a soddisfare le diverse esigenze dei clienti, ma si contraddistingue anche per un eccellente rapporto qualità-prezzo, rendendo questo SUV ibrido una scelta appetibile per moltissimi automobilisti.

Il modello Standard, con un prezzo di 23.490 euro, rappresenta l’accesso alla gamma e include già un equipaggiamento ricco di funzionalità essenziali per garantire comfort e praticità. Una delle caratteristiche distintive di questo allestimento è il display digitale da 7 pollici, che consente al conducente di rimanere sempre informato sulle condizioni di marcia. Non mancano le moderne opzioni di connettività con Apple CarPlay e Android Auto, facilitando l’integrazione degli smartphone e migliorando l’esperienza di viaggio.

Passando all’allestimento Comfort, il prezzo aumenta a 25.490 euro e include importanti migliorie pensate per incrementare il benessere e il comfort a bordo. Tra le novità più alabardate vi sono i comandi per la regolazione elettrica dei sedili, che offrono una personalizzazione senza precedenti per ogni passeggero. Inoltre, il sistema di infotainment in questo allestimento è dotato di un display più grande, facilitando ulteriormente l’accesso alle varie funzioni del veicolo. Anche il comfort di viaggio ne trae giovamento da ulteriori vani portaoggetti e finiture curatissime, che sottolineano il crescente impegno del brand nell’offrire un prodotto di qualità.

Per chi desidera il massimo, l’allestimento Luxury, disponibile a 27.490 euro, rappresenta l’apice della gamma MG ZS Hybrid+. Questa versione è progettata per offrire un’esperienza di guida ancora più esclusiva e sofisticata, con accessori di alta fascia e finiture di pregio. Tra le dotazioni di spicco, è inclusa un’unità audio di livello superiore e internamente materiali raffinati, tutti concepiti per migliorare il comfort e il piacere di guida. L’allestimento Luxury si contraddistingue anche per l’attenzione ai particolari, rivelando la maturità del marchio MG e la sua capacità di rispondere alle aspettative di una clientela evoluta.

Le disponibilità sono ampie, considerato il crescente interesse verso motorizzazioni più sostenibili come il Full Hybrid, che non solo garantiscono prestazioni elevate ma anche significativa efficienza nei consumi. Questa proposta si pone così come una scelta strategica per coloro che cercano un SUV versatile, che unisce esigenze di praticità, comfort e responsabilità ambientale, riflettendo anche le tendenze attuali del mercato automobilistico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.