• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

La nuova Mercedes-Benz S 600 al Salone dell’Auto di Ginevra 2014

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Marzo 2014
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Massima espressione del motto di Gottlieb Daimler, ‘The best or nothing’ la S 600 è il modello di punta della Classe S. Equipaggiata con con un potente motore biturbo V12 da 390 kW (530 CV) e 830 Nm di coppia, è disponibile esclusivamente nella versione a passo lungo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nonostante rifletta già il meglio del marchio, la Classe S è stata ancora migliorata: display head-up, touchpad sono infatti alcuni degli equipaggiamenti che valorizzano ulteriormente i modelli della Serie attuale.

Il motore V12 biturbo della S 600, con i suoi 390 kW (530 CV) vanta una potenza ancora maggiore rispetto al suo predecessore da 380 kW (517 CV). La cilindrata è stata incrementata da 5.513 a 5.980 cm3. La coppia massima si attesta su 830 Nm a partire da 1.900 giri/min. Per la prima volta la S 600 è dotata della funzione ECO start/stop di serie, oltre a rispettare la norma sui gas di scarico Euro 6. Nel ciclo combinato, la S 600 consuma esattamente 11,1 litri per 100 km; il 21% in meno rispetto al modello precedente (14,1 l/100 km).

Qui di seguito sono riportate le principali caratteristiche del motore.

• Basamento interamente in alluminio

• Trazione a catena unica

• Albero motore fucinato in acciaio da bonifica d’alta qualità

LEGGI ANCHE ▷  La nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio promette prestazioni straordinarie e design unico.

• Pistoni fucinati modificati

• Nuovo sistema di gestione del motore

• Nuove bobine singole (doppia accensione) con processo multispark

• Bilanciere a rulli

• Due valvole di aspirazione e una valvola di scarico (tecnologia delle

tre valvole)

• Valvole di scarico con corpo cavo riempite di sodio

• Circuito di raffreddamento a bassa temperatura con serbatoio di compensazione separato.

L’ampia dotazione di serie della S 600 sottolinea il suo ruolo di ammiraglia della gamma. Sono di serie, tra l’altro, l’Intelligent Light System, l’autotelaio MAGIC BODY CONTROL con ROAD SURFACE SCAN e il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida Plus.

Quest’ultimo equipaggiamento comprende il sistema antisbandamento attivo, il Blind Spot Assist attivo, il BAS PLUS con sistema di assistenza agli incroci, il DISTRONIC PLUS con sistema di assistenza allo sterzo e Stop&Go Pilot, il sistema frenante PRE-SAFE® e il PRE-SAFE® PLUS.

Motorizzazione di punta leggendaria

Il numero “600” rappresenta ormai da tempo un mito nella storia automobilistica: il modello 600 (W 100) presentato nel 1963 era la prima autovettura Mercedes-Benz con motore V8 ad iniezione. Questo propulsore tanto potente (184 kW/250 CV) quanto raffinato “mise le ali” dal 1967 in poi anche alla Serie W 109 (nel modello di punta 300 SEL 6.3).

Altre motorizzazioni di punta con motore V8 furono la 450 SEL 6.9 della Serie 116 (210 kW/286 CV) e la 560 SE della Serie 126 (220 kW/300 CV nella versione ECE). Sul modello 600 SE della Serie 140, nel 1991 debuttò il primo motore a dodici cilindri di serie su una vettura Mercedes-Benz.

LEGGI ANCHE ▷  Philippe Starck visita il BWT Alpine F1 Team a Monza

Il propulsore M 120, che erogava una potenza di 300 kW (408 CV) da 6 litri di cilindrata, fu il fondatore di una tradizione di V12 che costituirono le motorizzazioni di punta della Classe S. Dalla Serie 220 in poi, Mercedes-Benz offre anche altre versioni di punta della Classe S particolarmente sportive, ottimizzate da AMG, con motori V8 e V12: si tratta dei modelli S 63 AMG e S 65 AMG.

Come per uno smartphone, a partire da marzo con il nuovo touchpad (a richiesta) sarà possibile comandare tutte le funzioni della head unit attraverso i gesti delle dita. Sul touchpad è inoltre possibile scrivere direttamente lettere, numeri e caratteri speciali, in qualsiasi lingua disponibile nella head unit.

Il touchpad può quindi essere usato per impartire i comandi in aggiunta al COMAND Controller e al sistema di comando vocale VOICETRONIC. Sempre a richiesta, per la Classe S è disponibile anche un display head-up. Come a bordo di un jet, questo dispositivo visualizza le principali informazioni sul parabrezza direttamente nel campo visivo del guidatore, riducendo i motivi di distrazione da quanto avviene sulla strada. Il sistema fornisce tra l’altro informazioni come velocità del veicolo, limiti di velocità e istruzioni di navigazione.

Invece del COLLISION PREVENTION ASSIST, la Classe S è equipaggiata nella versione PREMIUM con il COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS. Oltre al Brake Assist adattivo, che protegge dalle collisioni già a partire da 7 km/h, questo sistema dispone anche di una funzione supplementare: di fronte al pericolo persistente di collisione e all’assenza di reazioni da parte del guidatore, adesso il sistema può eseguire anche una frenata automatica, partendo da una velocità massima di 105 km/h, e quindi attenuare la gravità dell’impatto con veicoli che viaggiano a velocità inferiori o che si stanno fermando.

LEGGI ANCHE ▷  Cupra Leon 2024: restyling con design audace e motorizzazioni avanzate

Fino ad una velocità di 50 km/h il sistema frena anche in presenza di veicoli fermi e riesce ad evitare i tamponamenti fino a 40 km/h. A garantire una visuale libera anche a temperature sotto lo zero, senza dover ricorrere al fastidioso raschiamento del ghiaccio dal vetro, provvede il riscaldamento elettrico del parabrezza (a richiesta). Questo sistema è stato concepito per coadiuvare la ventola del climatizzatore e assicurare così una perfetta visibilità in breve tempo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.