• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Nuova mega multa a Google Play Store di 700 dollari: scopri cosa hanno combinato

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 19 Dicembre 2023

Google Pagherà 700 Milioni di Dollari per Archiviare le Accuse di Monopolio al suo Play Store

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Caso Monopolistico di Google Play La gigantesca impresa tecnologica Alphabet, entità madre di Google, ha recentemente siglato un accordo da 700 milioni di dollari con un consorzio di stati americani.

Indice dei Contenuti:
  • Nuova mega multa a Google Play Store di 700 dollari: scopri cosa hanno combinato
  • Google Pagherà 700 Milioni di Dollari per Archiviare le Accuse di Monopolio al suo Play Store


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questo patteggiamento giunge in risposta alle accuse di pratiche monopolistiche legate al suo celebre Google Play Store, uno dei principali distributori di applicazioni al mondo. Il cuore della disputa risiede nella presunta restrizione imposta da Alphabet, limitando i metodi di pagamento alternativi all’interno del Play Store, un movimento che ha suscitato preoccupazioni antitrust a livello globale.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink servizio SOS satellitare gratuito per chiamate di emergenza da smartphone

In questo contesto, Alphabet è accusata di aver ostacolato la capacità di scaricare applicazioni attraverso piattaforme terze sui dispositivi Android, il sistema operativo di cui è proprietaria. La questione solleva interrogativi significativi riguardo la libertà di scelta del consumatore e la competitività nel mercato digitale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Implicazioni Economiche e Regolamentari L’accordo raggiunto prevede che 630 milioni di dollari siano destinati a un fondo di risarcimento per i consumatori, mentre i rimanenti 70 milioni verranno distribuiti direttamente agli stati coinvolti nel patteggiamento. In aggiunta al pagamento, Alphabet dovrà apportare modifiche sostanziali alla gestione di Google Play. Tra queste, l’apertura a sistemi di pagamento alternativi e la facilitazione del download di app direttamente dai siti web degli sviluppatori.

Queste modifiche non solo influenzano le dinamiche del mercato delle applicazioni, ma potrebbero anche stabilire un precedente significativo per la regolamentazione delle grandi piattaforme digitali. La mossa di Alphabet potrebbe essere vista come un riconoscimento delle responsabilità delle grandi aziende tecnologiche nell’assicurare pratiche di mercato eque e trasparenti.

LEGGI ANCHE ▷  Come eliminare il surriscaldamento dello smartphone con la nuova ventola a stato solido

Prospettive Future e Altri Processi La vicenda di Google Play si inserisce in un contesto più ampio di processi antitrust a carico di Google. Il più notevole è quello relativo al suo motore di ricerca, oggetto di un’indagine federale negli Stati Uniti per presunte violazioni delle leggi antitrust. Inoltre, Alphabet ha recentemente perso una causa contro lo sviluppatore di videogiochi Epic Games, sempre inerente a Google Play.

Questi sviluppi suggeriscono una crescente attenzione da parte delle autorità regolatorie verso le pratiche delle grandi aziende tecnologiche. Mentre il caso di Google Play si avvia alla conclusione, la questione più ampia del potere e dell’influenza delle piattaforme digitali rimane un argomento caldo nel dibattito pubblico e politico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9a in arrivo senza Camera Bar prima del previsto
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.