Nuova macchina fotografica digitale full frame Leica M: scandalo o rivoluzione?

Nasce Leica M. nuova pietra miliare della dinastia M, la serie anima del marchio tedesco leader nel settore della fotografia.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo 3 anni dall’uscita del suo predecessore, M9, la casa tedesca dà vita ad un nuovo prodotto che nel nome stesso esprime il proprio essere riferimento per l’omonima linea, interrompendo la storica numerazione iniziata nel 1954 con la M3 e, allo stesso tempo, rappresentando tutti i valori di continuità e di compatibilità del sistema Leica M, nel presente e nel futuro.
Presentata a photokina 2012, e disponibile dal 28 febbraio 2013, la Leica M si presenta dell’ambito di fotocamere e telemetri come un’apparecchio di nuova generazione per la casa tedesca, la nuova Leica è nata infatti grazie ad innovazioni e perfezionamenti della moderna tecnologia digitale nella riconosciuta tradizione del sistema M.
– nuovo sensore CMOS LEICA MAX da 24Mp (pieno formato 35 mm) progettato e messo a punto esclusivamente per la nuova Leica M dall’Azienda belga CMOSIS. Il risultato è una stupefacente qualità di immagine perfino agli alti valori ISO (fino a ISO 6400), per immagini evocative anche in situazioni di ripresa particolarmente impegnative.
– Live View e l’utilizzo di un mirino elettronico esterno con funzioni di focus peaking, che a sua volta permetterà l’utilizzo degli obiettivi della serie R, tramite l’apposito adattatore.
– veloce elaborazione delle immagini con processore Leica Maestro
– Display TFT da 3” con 920.000 pixel, protezione in vetro Corning Gorilla
– registratore di filmati in HD a 25fps, utilizzando anche microfono stereo esterno grazie all’apposito adattatore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.