La nuova grafica ed il restyling di Facebook, versioni simili per pc e mobile e nuovo News Feed
![18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/18-tendenze-Blockchain-di-riferimento-a-livello-mondiale-1160x762.jpg)
Il News Feed è al centro del restyling di Facebook presentato ieri da Zuckerberg. Gli annunci pubblicitari e gli eventi sono stati ridimensionati per permettere a tutti gli utenti di riprendere confidenza con il social network, ultimamente protagonista di parecchi abbandoni in tutto il mondo. In più, tutti gli iscritti avranno la stessa user experience, sia che si colleghino dai migliori telefoni cellulari o tablet, sia che accedano dal pc.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Perché ci siamo iscritti su Facebook del resto? Per aggiornarci sulle novità su amici e conoscenti, non certo per trovare offerte commerciali o essere informati di appuntamenti che non ci interessano. La disaffezione degli utenti era cresciuta negli ultimi mesi per l’invadenza degli spot e per la diversa usabilità della versione mobile, che non aveva tutte le funzionalità di quella per computer. La musica è cambiata: tablet, smartphone o pc sono solo un mezzo per accedere, non un ostacolo ai contenuti visibili.
A proposito di musica, fra le informazioni che potremo vedere riguardo ai nostri amici ci sono anche i brani che stanno ascoltando, grazie a uno dei nuovi filtri aggiunti al News Feed. Possiamo selezionare gli aggiornamenti sui nostri contatti anche concentrandoci sulle foto, sulle pagine preferite, e sulle persone da loro seguite.
“Il nuovo design mette in preminenza l’esperienza personale di ognuno” – ha spiegato Julie Zhuo direttore del design di Facebook – “finora c’era il problema che un contenuto postato nel Facebook classico, in versione computer, poteva non essere visto da un amico che naviga il social network attraverso le app per smartphone”.
Sul sito facebook.com/newsfeed i tester e i giornalisti accreditati hanno già potuto fare qualche prova delle novità, e forniranno un feedback per gli ultimi ritocchi. Sembra che il restyling comunque stia funzionando, non tanto perché gli utenti lo apprezzano (non l’hanno ancora visto, ndr), quanto perché è apprezzato a Wall Street: le azioni, sempre giù dal momento della quotazione, sono già salite del 3,30% a quota 28,35 dollari.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’importante è sempre capire i propri limiti di quando inseriamo le nostre informazioni sul social network più diffuso al mondo che tra l’altro, ha attuato un restyling che interessa più alla Borsa che alla nostra esperienza di fruitori giornalieri.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.