La nuova funzione di Facebook che promette di girare molto traffico ai media ed ai brand che sfrutteranno le news giornalistiche

Facebook cerca di ammaliare i media: una nuova funzione per gestire le pagine promette incredibili ritorni in termini di traffico e affiancherà gli editori anche nella specifica gestione dei contenuti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Basterà a rendere la creatura di Zuckenberg il solo e unico luogo di comunicazione? Per ora ci sono i numeri e una curiosa partnership con l’arcinemica Google.
Justin Osofsky, vice presidente per Media Partnerships e Global Operations at Facebooknon, non gira attorno alla questione e va dritto al punto: la partnership tra Facebook e media può essere per questi ultimi la leva della svolta in termini di pubblico.
L’attività sul social network, è ripagata da un incremento davvero notevole di traffico di utenti.
A dimostrarlo sono le cifre, diffuse in relazione alla collaborazione tra Facebook, Time, BuzzFeed e Bleacher Report: tra settembre 2012 e settembre 2013 il traffico di visitatori proveniente dal social network è aumentato addirittura del 170% e questa tendenza può solo essere incrementata attraverso una corretta gestione di pagine e profili pubblici.
Stando ad una sperimentazione, svolta in collaborazione con una trentina di testate giornalistiche, in una settimana si garantisce un surplus ulteriore del 57%.
Magia nera? No. Non secondo Osofsky, che nega l’esistenza di formule magiche: i risultati, dice, si ottengono mantenendo attive le pagine, approfondendo l’interazione con i propri followers, postando contenuti interessanti in modo costante, ma non invasivo.
Insomma semplicemente un sapiente uso del mezzo, alla portata di ogni azienda o media, tanto più che oggi è la stessa Facebook ad aiutare i gestori delle pagine attraverso una nuova e interessante funzionalità, ancora in via di sperimentazione, che consiglierà gli argomenti da trattare e i post da condividere.
Niente di esoterico: analizzando il traffico dati generato dagli utenti e i contenuti del sito aziendale, Facebook potrà individuare quei temi che sul social network non sono ancora stati trattati nella pagina principale dell’azienda o del media, ma che hanno suscitato l’interesse degli utenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sarà quindi possibile intervenire con post pertinenti e dirottare sulla pagina ufficiale tutte le conversazioni e quindi gli accessi che si sviluppano attorno a quel tema, con un immediato ed evidente ritorno in termini di popolarità.
Un social network sempre più malleabile, sempre più customizzabile quindi, a misura di utenti e aziende, anche grazie al recente accordo stretto nientemeno che con la Doubleclick, gestore di asvertising ormai da anni di proprietà di Google.
Non stupisce certo che le due società, in genere rivali, possano trovarsi a collaborare: sfruttando la condivisione di informazioni e database, potranno fornire un servizio sempre più mirato e pertinente.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.