• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Nuova Classe E: La più intelligente delle berline business

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Aprile 2016
Nuova Classe E 5 1876511
Nuova Classe E 5 1876511

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con la nuova Classe E, Mercedes-Benz compie un grande passo avanti nel futuro. Giunta alla decima generazione, il best seller della Stella si distingue per il design pulito e dal forte impatto emotivo. Uno stile che si ritrova anche negli interni, caratterizzati da inedita esclusività ed innovazione.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

A bordo della Classe E fanno il loro debutto internazionale numerose innovazioni tecniche che aprono nuovi orizzonti ad una guida sempre più sicura e senza stress. Anche i sistemi di comando e infotainment offrono esperienze del tutto nuove.

Altrettanto esemplare è il motore diesel, perfezionato in ogni suo aspetto che, grazie anche alla struttura leggera della vettura e valori record in termini di aerodinamica, stabilisce nuovi parametri di riferimento nel segmento sotto il profilo dell’efficienza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le nuove sospensioni pneumatiche multicamera, disponibili a richiesta, garantiscono un comfort e una dinamica di marcia straordinari. Numerose altre innovazioni come, ad esempio, l’assistente attivo al cambio di corsia, fanno della Classe E la più intelligente delle berline di categoria business. La nuova Classe E può essere già ordinata con prezzi a partire da 51.166 euro e arriverà in concessionaria il prossimo mese di aprile.

Moderna, sofisticata e dinamica, la nuova Classe E ha un passo di 65 millimetri più lungo rispetto al modello precedente (2939/2874) ed è più lunga di 43 millimetri (4923/4880), a beneficio dei passeggeri. La carreggiata più ampia rispetto al modello precedente (+20 mm davanti, +7 mm dietro) le conferisce una spiccata agilità di marcia.

Dimensioni a confronto:

  Nuova Classe E Modello precedente Differenza
Esterni      
Lunghezza vettura, mm 4923 4880 +43
Larghezza vettura, mm 1852 1854 -2
Altezza vettura, mm 1468 1471 -3
Passo mm 2939 2.874 +65
Carreggiata ant., mm 1620 1.600 +20
Carreggiata post., mm 1626 1619 +7
       
Interni      
Spazio ginocchia post., mm 75 69 +6
Spazio alle spalle ant./post. mm 1467/1450 1467/1446 0/+4
Volume bagagliaio, l 530 540 -10

Il design della nuova Classe E è caratterizzato dalle tipiche proporzioni delle berline Mercedes. Dal cofano motore allungato si sviluppa un profilo slanciato che segue la linea del tetto in stile coupé fino a confluire in una coda dalle ampie spalle. Sbalzi corti, passo lungo, ruote generose e fiancate cariche di tensione, che reinterpretano la linea caratteristica in chiave elegante e dinamica al tempo stesso, contraddistinguono la silhouette allungata della nuova Classe E, definendo alla perfezione la filosofia di design Mercedes-Benz dalla limpida sensualità.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove pesanti multe CO2 in arrivo nel 2025 per Volvo e MG, problemi anche per Ford e VW?

La nuova Classe E mostra un frontale molto incisivo, configurato a seconda della versione di design e di equipaggiamento.

Le versioni SPORT, BUSINESS SPORT, AMG LINE e PREMIUM PLUS sono accumunate dalla mascherina sportiva con la grande Stella centrale. Fa eccezione la versione EXCLUSIVE, che si distingue per una moderna rivisitazione della classica mascherina con la Stella sul cofano. In ogni sua versione, infatti, la mascherina del radiatore conferisce alla Classe E un carattere speciale, con uno stile più votato all’eleganza o al dinamismo, offrendo così una varietà unica per la massima personalizzazione.

La coda, con le spalle ampie sopra i passaruota posteriori, sottolinea la forte personalità della Classe E, rendendola inconfondibile. I gruppi ottici posteriori a due segmenti sono incastonati nel corpo della vettura e sottolineano l’appartenenza della Classe E alla gamma delle berline Mercedes.

I gruppi ottici sono caratterizzati da un particolare effetto luminoso che evoca la polvere di stelle, la Via Lattea o lo scintillio della turbina di un jet. Questo effetto, introdotto per la prima volta sulla nuova Classe E, è il risultato di un’innovativa tecnologia con riflettori che creano una speciale struttura superficiale perfettamente calcolata per le luci posteriori.

Design degli interni di prossima generazione

Gli interni della nuova Classe E sono la sintesi di emozione e intelligenza. A richiesta sono disponibili due display ad alta definizione di ultima generazione, entrambi di dimensioni generose e con diagonale dello schermo di 12,3 pollici: una dotazione unica nel segmento. I due display si fondono visivamente sotto uno stesso vetro di copertura, creando un cruscotto widescreen che sembra sospeso e sottolineano, come elemento centrale, lo sviluppo orizzontale del design degli interni.

Il cruscotto widescreen comprende la strumentazione, con un ampio display con strumenti virtuali nel diretto campo visivo del guidatore, e un display centrale sopra la consolle. Per la grafica della strumentazione widescreen il guidatore può scegliere fra tre stili diversi: Classic, Sport e Progressive.

La strumentazione completamente digitale permette al guidatore di configurare a proprio piacimento informazioni e modalità di visualizzazione, realizzando in tal modo un cruscotto personalizzato.

Mercedes Benz Classe E Design Insight 4 1872024
Mercedes Benz Classe E Design Insight 4 1872024
Nuova Classe E 2 1876498
Nuova Classe E 2 1876498
Nuova Classe E 2 1876508
Nuova Classe E 2 1876508
Nuova Classe E 4 1876500
Nuova Classe E 4 1876500
Nuova Classe E 5 1876511
Nuova Classe E 5 1876511
Nuova Classe E 9 1876515
Nuova Classe E 9 1876515

Per la prima volta fanno il loro ingresso in auto i pulsanti Touch Control al volante: sensibili al tocco, reagiscono come lo schermo di uno smartphone ai movimenti orizzontali e verticali delle dita. In questo modo il guidatore può gestire tutte le funzioni del sistema infotainment senza togliere le mani dal volante. In linea con la filosofia: ‘hands on the wheel, eyes on the road’, si riducono così al minimo le cause di distrazione per il guidatore.

LEGGI ANCHE ▷  Cupra Leon 2024: restyling con design audace e motorizzazioni avanzate

Per utilizzare il sistema di infotainment sono disponibili anche un touchpad con Controller nella consolle centrale, in grado di riconoscere persino la calligrafia personale, e il sistema di comando vocale VOICETRONIC. Inoltre, sono previsti tasti diretti, per esempio, per regolare il climatizzatore e, per la prima volta, anche per attivare e disattivare comodamente rapidamente alcuni sistemi di assistenza alla guida.

Un nuovo, intelligente design grafico, con visualizzazioni e animazioni ad alta definizione e logica semplificata, dà vita a una nuova esperienza di utilizzo. Allo stesso tempo, i passeggeri possono abbandonarsi al comfort di un abitacolo spazioso, che coniuga sportività ed eleganza del segmento superiore.

Intelligente abbinamento dei materiali

Materiali di alta qualità determinano lo stile dell’abitacolo. Ad esempio, le ‘flowing lines’ ispirate agli yacht, che interpretano gli intarsi in legno in chiave contemporanea, o l’innovativo tessuto metallico.

Materiali autentici si ritrovano anche nei rivestimenti in pelle delle porte e della linea di cintura (a richiesta). La qualità percettibile alla vista e al tatto rivela la cura dei dettagli e la tradizione artigianale tipiche della Casa.

Anche l’accostamento di materiali e colori è stato scelto con cura e comprende diverse tonalità di marrone, tra cui nuovi abbinamenti come marrone noce/beige caffellatte o marrone cuoio/beige caffellatte.

Atmosfera di luce in 64 tonalità

Per l’illuminazione dell’abitacolo viene impiegata esclusivamente la tecnica LED, di lunga durata e a basso consumo energetico. Lo stesso vale per le luci soffuse ‘ambient’ ampliate, in dotazione con le versioni, che mettono a disposizione una gamma di 64 tonalità per la massima personalizzazione.

Le luci mettono in risalto, ad esempio, gli inserti, il display centrale, il vano portaoggetti anteriore sulla consolle centrale, le maniglie delle porte, le tasche nelle porte, i vani piedi anteriori e posteriori, il gruppo di comandi sul tetto e i tweeter (in presenza di Burmester® Sound System Surround High-End 3D).

Sedili di prima classe

Completamente nuovi anche i sedili che, grazie alla conformazione avvolgente ed ergonomica a seconda della versione, coniugano il comfort tipico della Casa e un’estetica sportiva e raffinata. Sono una novità per il segmento anche il pacchetto Comfort calore con braccioli riscaldati nelle porte e nella consolle centrale e i sedili riscaldabili Plus a riscaldamento rapido.

LEGGI ANCHE ▷  Ferrari vince il Gran Premio F1 di Monza con Leclerc sul podio: ecco come è andata

I sedili posteriori della nuova Classe E berlina sono estremamente versatili grazie allo schienale frazionabile in tre parti nel rapporto 40% – 20% – 40%. Nella consolle centrale sono integrati un vano portaoggetti e due portabevande estraibili. Per i passeggeri posteriori, inoltre, è disponibile un supporto per tablet a richiesta.

Motori di nuova generazione

Al lancio saranno disponibili la E 200, con motore a quattro cilindri a benzina, e la E 220 d, con motore a quattro cilindri diesel di nuova concezione. La E 350 d con motore a sei cilindri diesel arriverà in estate.

Dopo il lancio, la gamma sarà completata con ulteriori modelli tra i cui, ad esempio, la E 350 e con tecnologia ibrida. La tecnologia ibrida PLUG-IN si distingue per dinamismo ed efficienza e consente di percorrere oltre 30 chilometri in modalità esclusivamente elettrica, a zero emissioni locali. Il motore a benzina a quattro cilindri, combinato al potente motore elettrico, eroga una potenza complessiva di 210 kW (286 CV) e sviluppa una coppia totale di 550 Nm. La E 350 e garantisce così le prestazioni di una sportiva, pur consumando meno di una compatta.

Al debutto al lancio anche la E 300, che eroga una potenza di 180 kW (245 CV) e una coppia di 370 Nm, e la E 400 4MATIC, equipaggiata con un sei cilindri a benzina da 245 kW (333 CV) che mette a disposizione una coppia di 480 Nm.

La gamma di motorizzazioni sarà completata in un secondo tempo da altre varianti, tra cui il nuovo quattro cilindri diesel da 110 kW (150 CV). Per i motori a benzina l’offerta comprenderà complessivamente il quattro cilindri nelle versioni di potenza da 135 a 180 kW (183 – 245 CV) e un sei cilindri da 245 kW (333 CV).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.