Nuova Classe C SW Mercedes 2014, design lineare e sportivo

La versione Station Wagon entra finalmente nella famiglia di Classe C. Design lineare e al tempo stesso istintivamente sportivo, la nuova Classe C SW Mercedes 2014 vanta una tecnica innovativa, è versatile e ha una capacità di carico maggiore rispetto al modello precedente. Gli interni interpretano il lusso in chiave moderna e con stile, qualità che permettono alla Station Wagon di consolidare la fama di vettura versatile e straordinariamente pratica. Inoltre, attraverso nuovi sistemi di assistenza alla guida, la nuova C Station Wagon assicura il massimo livello di sicurezza e definisce un record di efficienza nel segmento grazie all’utilizzo di materiali leggeri, all’eccellente aerodinamica e ai nuovi motori che si distinguono per efficienza e contenimento delle emissioni. Debuttano a bordo anche i servizi ‘Mercedes connect me’ che permettono di collegarsi alla vettura in remoto ovunque ci si trovi e, ad esempio, controllare online il livello di carburante nel serbatoio.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La nuova Classe C SW Mercedes 2014 abbina un design deciso e dinamico ed equipaggiamenti importanti a un’eccellente versatilità e praticità. Con la sua poliedricità è in grado di soddisfare le esigenze più disparate. Spaziosa, elegante e sportiva, è la compagna ideale per lo shopping, lo sport o le vacanze, perfetta sotto ogni aspetto per le famiglie. Giunta ormai alla sua quarta generazione, reinterpreta in chiave contemporanea la tradizione delle Station Wagon di Classe C, che nel corso degli anni hanno racchiuso in sé caratteristiche di lifestyle, sportività e praticità insieme.
Thomas Weber, membro del Consiglio Direttivo di Daimler AG e responsabile del Settore Ricerca del Gruppo e del Settore Progettazione e Sviluppo di Mercedes-Benz Cars, ha dichiarato: “La nuova Classe C SW Mercedes 2014 non è solo estremamente pratica grazie al grande vano di carico versatile, ma con tecnologie di ultima generazione affronta nuove sfide dal punto di vista della sicurezza, dell’efficienza e del comfort. E i guidatori si divertono molto di più.”
Il touchpad presente a bordo della nuova Classe C SW Mercedes 2014 è l’espressione di una nuova fase evolutiva. Sviluppato da Mercedes-Benz, come in uno smartphone, attraverso il touchpad si possono comandare tutte le funzioni della head unit mediante il tocco delle dita. L’area di comando del touchpad di 65 x 45 millimetri è integrata nel poggiamano dell’unità di comando centrale ed è alloggiata in un sofisticato supporto metallico: un pezzo di design high-tech che esprime grande eleganza. Un’altra novità della Classe C Station Wagon è il display head-up. Come a bordo di un jet, questo dispositivo visualizza le principali informazioni direttamente nel campo visivo del guidatore, diminuendo così le fonti di distrazione. Il sistema fornisce informazioni sulla velocità della vettura e sui limiti di velocità, nonché istruzioni di navigazione e indicazioni fornite dal Distronic (Tempomat con regolazione della distanza).
L’obiettivo dichiarato di Mercedes-Benz è mettere a disposizione di tutti il massimo livello di sicurezza. Per questo motivo anche la nuova Classe C SW Mercedes 2014 adotta sistemi di assistenza alla guida, nuovi o arricchiti di nuove funzioni, tratti dalla Classe S e dalla Classe E. I sistemi di assistenza alla guida aumentano tanto il comfort quanto la sicurezza. Mercedes-Benz li raggruppa sotto la denominazione di «Intelligent Drive».
La nuova Classe C SW Mercedes 2014 è dotata, di serie, dell’Attention Assist, che può riconoscere eventuali sintomi di disattenzione e stanchezza e avvisare il guidatore. Ha una soglia di sensibilità regolabile e può informare il guidatore sulle sue condizioni di affaticamento e sulla durata del viaggio dall’ultima pausa effettuata. In autostrada l’Attention Assist, in combinazione con il Comand, è in grado di proporre aree di ristoro vicine indicandole come destinazioni intermedie, dopo aver emesso il segnale di avvertenza.
Anche il Collision Prevention Assist Plus è di serie. Oltre ad integrare il sistema di segnalazione delle collisioni e della distanza e il Brake Assist adattivo, che protegge dalle collisioni già a partire da 7 km/h, il sistema dispone anche di una funzione supplementare: se il pericolo di collisione persiste e il guidatore non dà segni di reazione, il sistema può effettuare frenate automatiche fino a 100 km/h di velocità (in abbinamento a Distronic Plus fino a 200 km/h) e quindi evitare l’impatto, o attenuarne la gravità, con vetture che viaggiano a velocità inferiore o che si stanno fermando. Fino ad una velocità di 50 km/h il sistema frena anche in presenza di veicoli fermi e riesce a evitare i tamponamenti fino a circa 40 km/h.
Sono inoltre disponibili a richiesta sistemi di assistenza alla guida nuovi o arricchiti di nuove funzioni che, secondo il principio dell’Intelligent Drive, incrociano i dati di diverse tecnologie basate su sensori per aumentare sensibilmente il comfort e la sicurezza.
Con un cellulare Bluetooth® compatibile e abilitato alla trasmissione dati è possibile accedere a Internet già con il sistema Audio 20 CD, che consente di navigare liberamente in rete a vettura ferma.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
A vettura in marcia e in combinazione con il Comand Online si possono utilizzare le app Mercedes-Benz quali meteo, ricerca locale di GoogleTM con StreetView e Panoramio, download di destinazioni/itinerari e Facebook. Per la riproduzione audio e video sono supportate diverse sorgenti. Per esempio via Bluetooth®, iPod® e iPhone® Apple, memory card SD, chiavetta USB o CD/DVD (a partire dall’Audio 20 CD e con il Comand Online).
Il Comand Online non solo ha un display più grande con una risoluzione di 960 x 540 pixel e uno speciale vetro di copertura incollato, come negli iPhone® o iPad, ma permette anche la ricezione digitale di TV/radio e offre anche la navigazione rapida su hard disk, la segnalazione automatica delle code, che si basa sui dati precisi e aggiornati di viabilità stradale forniti dal servizio «Live Traffic Information», la funzione integrata hotspot WLAN e il sistema di comando vocale Voicetronic.
Sia l’Audio 20 CD che il Comand Online sono equipaggiati di serie con un sistema di telefonia base che collega il cellulare alla vettura per mezzo di un’interfaccia Bluetooth® standard.
Con la nuova Classe C SW Mercedes 2014 lancia in Europa, con il nome di ‘Mercedes connect me’, una nuova serie di servizi. Mediante un modulo KOM integrato a bordo vettura è possibile accedere ai servizi di ‘Mercedes connect me’. Tra questi vi sono, ad esempio, la gestione incidenti, manutenzione e guasti. Allo stesso modo i Clienti, a richiesta, possono collegarsi alla propria auto ovunque si trovino e, ad esempio, interrogare il sistema sul livello di carburante oppure avviare, fermare o programmare il riscaldamento ausiliario.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.