Nuova causa legale per Facebook Il “mi piace” like denunciato per plagio da Joannes Everardus Jozef Van Der Meer programmatore olandese

Il pulsante più famoso del WEB non sarebbe stato inventato da Mark Zukerberg.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo afferma lo studio legale olandese che rappresenta il programmatore Joannes Everardus Jozef Van Der Meer, promotore di una causa per plagio contro la Facebook Company.
Dalle carte prodotte si dimostrerebbe che Il programmatore olandese deposita le idee di base per un “diario online”, incredibilmente simile alla “timeline” di Facebook con il brevetto registrato numero 6,415,316, e un sistema di “apprezzamenti”, registrato col numero 6,289,362. Van Der Meer registra i suoi brevetti tra il 2001 e il 2002 e contemporaneamente registra il dominio surfbook.com…
Come andrà a finire la causa non è possibile prevedere.
I più pensano ad un indennizzo economico con molti zeri, ma se il Tribunale desse corso alla denuncia e confermasse il fatto che in California si conosceva quello che stava progettando l’Olanda, tutto potrebbe cambiare.
In attesa di sviluppi sulle sorti del “mi piace” più cliccato del mondo, facciamo gli auguri alla verità che é sempre la miglior vittoria.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.