La nuova Audi R8 debutta a Settembre

Pronti al debutto: la nuova Audi R8 – la più potente, veloce, leggera e rigida della prima generazione – esordirà sul mercato a settembre con prezzi a partire da 169.500 Euro, incarnando appieno il DNA sportivo della Casa di Ingolstadt.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Presentando lo stesso motore 5.2 V10 della Lamborghini Huracán, montato sull’analogo telaio innovativo, misto alluminio-fibra di carbonio, la nuova Audi R8 offrirà prestazioni e feeling di guida eccellenti.
Tuttavia, se da un lato il nuovo modello desterà meno scalpore rispetto a una vistosta Lamborghini, dall’altro lato, proprio per questo, si rivelerà forse più vicina e consona alla vita quotidiana di clienti che desiderano avere una cavalleria importante (540 o 610 CV per la R8 Plus), ma allo stesso tempo godersi un lungo viaggio senza troppi sacrifici in termini di comfort.
La nuova Audi R8 di seconda generazione riesce ad appagare infatti tutti i sensi: alla vista risulta più affilata e raffinata, all’interno sempre più tecnologica – con iCockpit e il volante multifunzionale sportivo -, oltre che molto curata nella scelta dei materiali aromatizzati e nelle plastiche piacevoli al tatto.
Anche l’udito ha la sua parte quando si aprono gli scarichi, ma il vero gusto si esprime nella guida sul misto o in circuito dove la spinta del poderoso V10 viene trasmessa fedelmente alle quattro ruote motrici attraverso l’inedita trasmissione con torque vectoring completamente variabile, consentendo velocità di percorrenza e di uscita dalle curve da vera auto da corsa.
Non a caso, oltre il 50% delle componenti è in comune con la R8 da competizione (sviluppata in parallelo alla versione di serie), già vincente al debutto alla recente 24 Ore del Nürburgring.
Inserendo inoltre il Performance Program, i cambi della doppia frizione S tronic a 7 marce divengono fulminei, lo sterzo diretto e la prontezza del motore da auto elettrica, come è stato dimostrato sui giri di prova presso il Circuito do Algarve, in Portogallo, dove la nuova Audi R8 ha messo in luce la sua grinta nel tortuoso saliscendi della pista: precisa in inserimento, fedele alle traiettorie e velocissima.
Scegliendo invece il programma di guida Comfort, la vettura mostra il suo lato da granturismo, comoda e paciosa, capace di lasciarsi portare con estrema disinvoltura.
La nuova Audi R8, i cui principali competitor nel segmento F premium delle sportive sono la Porsche 911 Turbo e Turbo S e la Mercedes AMG GT S, è assemblata dalla divisione quattro GmbH presso gli stabilimenti “Audi Böllinger Höfe” di Heilbronn nelle vicinanze della fabbrica di Neckarsulm.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra le innovative dotazioni che equipaggiano la supersportiva, spicca la tecnologia laser Audi (senza sovrapprezzo per la R8 V10 plus) in grado di raddoppiare la profondità degli abbaglianti. Non manca il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.