La nuova app di Esselunga che fa lo sconto ma non ti dice il prezzo

A chi in questi giorni si è recato a fare o spesa in Esselunga si sarà accorto che è uscita la nuova promozione “scegli il tuo sconto” collegata alla carta Fidaty.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Con questa promozione ogni consumatore può crearsi una lista di prodotti personalizzati scontati in esclusiva per lui mediante l’utilizzo sia di una comoda app che di alcuni terminali touch screen posizionati nelle gallerie dei supermercati e stampa rai anche una lista promemoria dei prodotti scelti.
Tutto molto bello e soprattutto complimenti a Esselunga sempre pronta a sfruttare in maniera pionieristica la risorsa digitale, tranne che per un piccolo fondamentale particolare estremamente negativo.
Nella scelta dei prodotti da scontare non è presente la visualizzazione del prezzo spingendo involontariamente il consumatore a ragionare la scelta dei prodotti da promozionare più in logica di sconto che non di prezzo reale.
Questa “furbata” di marketing non ci è piaciuta per nulla e soprattutto non sta piacendo ai consumatori che, secondo quanto affermato da alcuni promoter presenti sui punti vendita Esselunga, risulta essere la critica peggiore dei consumatori al nuovo sistema di incentivazione commerciale.
Speriamo che Esselunga ci metta rimedio molto presto evitando di rendere vana una forma di promozione digitale così interessante ed innovativa.
Di seguito alcune immagini del Totem digitale a disposizione dei consumatori che non posseggono uno smartphone evoluto (brava Esselunga!) e l’immagine dello screenshot dell’applicazione, entrambe rigorosamente senza prezzi dei prodotti visibili.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.