• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

La nuova acquisizione societaria di Google è Bump l’applicazione per scambiare documenti foto e messaggi

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Settembre 2013
trasformazione fusione scissione
trasformazione fusione scissione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da alcune ore rimbalza in rete la notizia dell’acquisto, da parte di Google, di Bump, un’app che permette di scambiare i file tra smartphone semplicemente facendoli urtare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La notizia è stata resa nota lunedì scorso tramite un post di David Lieb, amministratore delegato e cofondatore di Bump, società hi-tec californiana, sul sito ufficiale, che per l’occasione ha modificato il logo dell’app con i colori di Google, blu, rosso, arancione e verde.
Il colosso di Mountan View avrebbe così acquistato, per una cifra non ancora divulgata (ma che secondo indiscrezioni dovrebbe aggirarsi tra i 30 e i 60 milioni di dollari), l’app principale della Bump Technologies, scaricata gratuitamente più di 125 milioni di volte in tutto il mondo e la sorella minore, Flock, usata per la condivisione di foto e un po’ meno nota.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Roborock ridefinisce il futuro della pulizia automatizzata

Nessuna comunicazione ufficiale ancora da parte di Google, che lascia nel mistero l’utilizzo che ne farà visto che le potenzialità sono enormi, mentre dal blog della società californiana rassicurano che “per ora” le due app continueranno a lavorare come hanno sempre fatto, rimanendo a disposizione gratuitamente per il pubblico sugli store online.

L’acquisto potrebbe però essere legato all’uscita sul mercato (fissata per questa sera) del nuovo sistema operativo della Apple (iOS 7), che utilizza AirDrop, un’applicazione che permette lo scambio di file tra device collegati alla stessa rete Wi-Fi.

Bump nel 2009, dopo quasi un anno di sperimentazioni, era stata presentata al pubblico, prima per gli utenti Apple, e pochi mesi dopo, per quelli Android. Ora per poterla scaricare è richiesta unicamente la versione successiva di Android 2.2.

Le versioni che si sono susseguite (è dei primi giorni di settembre l’ultimo aggiornamento che porta alla versione 3.7.1) hanno reso possibile lo scambio di foto, video, documenti e quant’altro, non solo tra smartphone, ma anche tra smartphone e computer. Infatti per rendere possibile lo scambio di file, basta accedere con il computer alla piattaforma di Bump selezionare un file e urtare con il telefono la barra spaziatrice della tastiera.

LEGGI ANCHE ▷  EssilorLuxottica e Meta collaborano per rivoluzionare gli occhiali del futuro

Difficile quindi non pensare che si tratti di strategia legata alla concorrenza futura, ma senza mettere le mani avanti, il colosso americano saprà sfruttare questa nuova tecnologia che permette lo scambio semplicemente con un urto delicato e che non necessita della presenza dell’NFC (Near Field Communication).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.