• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

NSA spia ed intercetta internet con la collaborazione velata di Dell ed Apple?

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Gennaio 2014
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ancora una volta, lo scandalo Datagate torna alla ribalta, ma stavolta in maniera differente: Apple e Dell, due aziende che si erano schierate dalla parte degli utenti, difendendo il loro diritto di privacy, sono state accusate dagli utenti di collaborare con l’Agenzia, fornendole i dati personali dei propri utenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Samsung Galaxy S3 Mini

Una sorta di voltafaccia poco gradito quindi: prima le due compagnie avevano deciso di schierarsi contro la NSA, ed ora pare che collaborino, come spiegato prima, e questa notizia è stata poco gradita da parte degli utenti, che pare stiano dando sfogo ad una protesta contro le due compagnie sul web.

Ovviamente, nulla è ancora confermato, e per ora si parla solo di ipotesi, ma gli indizi di una possibile collaborazione sono veramente tantissimi: i comportamenti di entrambe le compagnie non sono sembrati i soliti ma anzi, a detta di molti, sono stati molto sospetti.

LEGGI ANCHE ▷  Boccia pubblica documenti per confermare proprio incarico ministeriale

Le stranezze non sono di certo passate inosservate, e pertanto hanno iniziato a far credere agli utenti che la collaborazione, come sottolineato prima, non fosse solo una semplice ipotesi, ma un qualcosa di realmente esistente e che finora è rimasta sconosciuta a tutti.

Partendo dalla Apple, agli esperti pare strano che l’Agenzia possa violare così facilmente i sistemi di database e controllo della Apple, giungendo alle informazioni private dei suoi utenti: per diverso tempo infatti, gli utenti della Mela sono stati tenuti sotto controllo, e quando la notizia è divenuta pubblica, sia gli utenti che la stessa Apple hanno protestato a gran voce.

Ora bisogna capire se l’Agenzia è in grado veramente di violare con grande facilità i sistemi di sicurezza, oppure se la Apple o qualche suo addetto forniscono i dati degli utenti per poter effettuare i controlli.

La risposta della Apple non è comunque venuta a mancare: l’azienda si è difesa sostenendo che non vi è alcuna collaborazione, e che hanno cura della privacy degli utenti, cosa che comunque non ha molto convinto gli stessi utenti, che non vedono di buon occhio il comportamento della Apple.

LEGGI ANCHE ▷  Imma Polese in yacht al Castello delle Cerimonie pesantemente insultata sui social

La Dell ha dato invece una risposta strana che non ha di certo chiarito la situazione: su Twitter è stato scritto semplicemente che l’azienda si scusa per i momentanei inconvenienti, e che riporteranno la situazione alla normalità al più presto possibile.

La risposta non è affatto piaciuta, in quanto questa è stata utilizzata per spiegare ad un utente quali fossero i provvedimenti messi in atto per risolvere un bug dei vari sistemi che permetteva alla NSA di poter controllare conversazioni e messaggi inviati dagli utenti coi loro dispositivi.

Una situazione quindi poco piacevole, che di certo non passerà inosservata: i dubbi sulla collaborazione sembrano siano tantissimi, e vedere che queste due compagnie si schierano contro l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale, e poi voltano faccia collaborando con essa di certo non farà piacere ai vari utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  "Sono la stronza della Meloni" nei social si divide l'opinione pubblica e si schierano gli influencer.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.