Le novità hi-tech in mostra all’Ifa di Berlino

L’Ifa di Berlino di quest’anno promette grandi novità. Ma non più all’insegna dell’alta definizione o del 3D dei televisori. Da venerdì, a fare la parte del leone saranno i dispositivi mobile e gli smartphone in generale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Alla vigilia dell’esposizione berlinese, è la Samsung ad annunciarsi con le carte in regola più delle altre case per stupire. Lo farà senz’altro con il Galaxy Gear, lo smartwatch che promette di segnare il futuro dei dispositivi mobile prima ancora dell’avvento dell’iwatch. A Berlino verrà presentato in forma di prototipo con uno schermo quadrato a tecnologia Oled, connettività wi-fi e Bluetooth, camera digitale da 4.0 megapixel, comandi vocali S Voice e un mucchio di applicazioni con sistema operativo Android.
L’asso nella manica di Lg, invece, sarà la Tv Oled da 55 pollici ultra flat con altoparlanti da 2,2 canali integrati nella cornice e una sorta di tappeto posizionato dietro il pannello che raffigura famose opere d’arte o – magari – una nostra foto di famiglia.
A Berlino, Acer, nello stesso momento, svelerà il suo nuovo tablet da 10 pollici: l’Iconia A3, con sistema operativo Android 4.2. Il prezzo europeo è fissato a 299 euro per la versione 3G.
In Germania saranno in vetrina anche i phablet, come il Liquid S2 da 6 pollici. Lg punterà sul G Pad 8.3, mini tablet anch’esso Android.
Infine, il reparto pc. Acer aggiorna i suoi ultrabook (Aspire R7 ed E) ai nuovi chip Haswell di Intel dotandoli di schermi touch e penne digitali a tecnologia attiva per navigare fra le applicazioni di Windows 8.1. Asus, invece, presenterà il Transformer Pad. E’ l’era dei computer ibridi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.