• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Novità sul digitale terrestre a settembre: cosa cambia per gli utenti

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Settembre 2024
Novità sul digitale terrestre a settembre: cosa cambia per gli utenti

Novità della piattaforma digitale terrestre

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La piattaforma digitale terrestre non si ferma mai e continua a evolversi per offrire un intrattenimento gratuito sempre più curato e aggiornato. A fine settembre, non ci sono state particolari modifiche riguardo ai canali disponibili, quindi la situazione è rimasta invariata: nessuna new entry e nessun addio. Tuttavia, è importante tenere traccia di eventuali aggiornamenti in corso, poiché ciò richiede un certo impegno da parte dell’utente per garantire di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla piattaforma.

Indice dei Contenuti:
  • Novità sul digitale terrestre a settembre: cosa cambia per gli utenti
  • Novità della piattaforma digitale terrestre
  • Aggiornamenti della numerazione LCN
  • Verifica della risintonizzazione automatica
  • Procedura per la ricerca automatica dei canali
  • Considerazioni finali sulle modifiche recenti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Verifica immediatamente se sul tuo televisore o decoder è attiva la “Risintonizzazione Automatica Canali”. Questa funzionalità ti consente di restare sempre aggiornato, senza dover intervenire manualmente ogni volta che ci sono modifiche. Se non hai questa opzione disponibile, è buona pratica effettuare una “Ricerca Automatica Canali” almeno una volta al mese. Questo processo, che dura solo alcuni minuti, ti permette di ripristinare l’elenco di tutti i canali attualmente disponibili nella tua area, presentandoli “nuovi di zecca” secondo la Numerazione LCN Nazionale.

Il mantenimento della piattaforma con canali sempre aggiornati è fondamentale per garantire un’esperienza di visione ottimale. Rimani informato e assicurati che i tuoi dispositivi siano sempre pronti a ricevere tutte le novità.

Aggiornamenti della numerazione LCN


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia e la class action sul cryptomining: sconfitte e conseguenze per l'industria

Al 29 settembre 2024, la Numerazione LCN Nazionale ha subito un aggiornamento significativo. La listazione dei canali è stata rivista e ora offre una panoramica dettagliata di tutte le opzioni disponibili agli utenti. La nuova numerazione rispecchia le esigenze attuali e raccoglie i canali in maniera logica e coerente, facilitando la navigazione della piattaforma per gli utenti.

La nuova disposizione dei canali è la seguente:

Numero Nome Canale
1 Rai 1 HD
2 Rai 2 HD
3 Rai 3 TGR Regione
4 Rete 4 HD
5 Canale 5 HD
6 Italia 1 HD
7 LA7 HD
8 TV8 HD
9 NOVE
10 Emittente locale
20 Mediaset HD
21 Rai 4 in conflitto LCN con Rai 4 HD
22 Iris HD
23 Rai 5 HD
30 La5 HD
51 TGCOM24 HD
55 TRAVEL TV*
100 Rai 4K Test
201 RaiPlay
410 BUSINESS24

Questa nuova numerazione ha come obiettivo quello di rendere più intuitiva la ricerca dei canali da parte degli spettatori, evitando confusione e garantendo una fruizione più immediata dei contenuti. La riorganizzazione delle emittenti locali e dei canali tematici è particolarmente utile per chi desidera esplorare una gamma più ampia di offerte.

Verifica della risintonizzazione automatica

È essenziale confermare che la funzione di “Risintonizzazione Automatica Canali” sia attiva sul tuo televisore o decoder, perché in questo modo potrai godere di un’esperienza di visione senza interruzioni e sempre aggiornata. Questa impostazione consente al dispositivo di rilevare automaticamente ogni cambiamento nella programmazione, integrando i nuovi canali e rimuovendo quelli non più disponibili, garantendoti l’accesso sempre ai contenuti più recenti. Se non hai attivato questa opzione, è molto importante farlo il prima possibile. In alternativa, devi controllare periodicamente la tua lista di canali e assicurarti di aggiornare manualmente i tuoi dispositivi.

LEGGI ANCHE ▷  Tecnica efficace per ripristinare la capacità delle batterie in modo semplice

Per verificare se la “Risintonizzazione Automatica Canali” è attiva, puoi accedere al menu delle impostazioni del tuo televisore o decoder. Cerca la sezione dedicata all’installazione e alla gestione dei canali. Se l’opzione è disponibile, attivala, seguendo le istruzioni fornite dal produttore del dispositivo. In caso contrario, non ti preoccupare; puoi sempre eseguire una ricerca manuale dei canali, ma in tal caso, dovrai ricordarti di farlo con una certa frequenza per non perdere eventuali novità.

Rimanere aggiornati sulle modifiche imposte dalla piattaforma è di fondamentale importanza per evitare spiacevoli sorprese. Una risintonizzazione regolare dei canali non solo migliora l’esperienza di visione, ma assicura anche che tutti i diversi contenuti, dai programmi televisivi alle notizie, siano sempre a portata di mano e facilmente accessibili.

Procedura per la ricerca automatica dei canali

Per garantire un’adeguata fruizione dei contenuti offerti dal digitale terrestre, è fondamentale eseguire periodicamente una “Ricerca Automatica Canali”. Questo processo è essenziale, specialmente dopo ogni aggiornamento della piattaforma che potrebbe influenzare la disponibilità e la numerazione dei canali. L’esecuzione di questa procedura ti permette di ottenere una lista aggiornata e completa dei canali che puoi ricevere nella tua zona.

Per effettuare la “Ricerca Automatica Canali”, segui questi semplici passaggi:

  • Accendi il tuo televisore o decoder.
  • Accedi al menu principale utilizzando il telecomando.
  • Cerca una sezione dedicata alle impostazioni o alla configurazione del dispositivo.
  • Seleziona l’opzione di installazione dei canali o di ricerca dei canali.
  • Opta per Ricerca Automatica o Ricerca Canali.
  • Attendi che il processo si completi; questo può richiedere alcuni minuti.

Durante questa operazione, il tuo dispositivo scansionerà tutte le frequenze disponibili nella tua area, rilevando i canali attivi e aggiornando l’elenco secondo la numerazione LCN Nazionale. Una volta terminata la ricerca, ti verrà presentato un elenco di canali aggiornato, e potrai semplicemente navigare tra le varie opzioni disponibili.

LEGGI ANCHE ▷  Microsoft offre 1 milione di dollari per incentivare l'uso di Edge

In caso di problemi durante la ricerca, è consigliabile verificare la qualità del segnale e assicurarsi che l’antenna sia correttamente orientata. Una gestione attenta e regolare delle impostazioni del tuo dispositivo ti garantirà un’esperienza visiva ottimale e senza interruzioni.

Considerazioni finali sulle modifiche recenti

Le recenti modifiche alla piattaforma del digitale terrestre, seppur minime dal punto di vista dell’offerta di canali, rappresentano comunque un passo significativo verso un’esperienza di fruizione sempre più ottimizzata. La Numerazione LCN Nazionale è stata aggiornata, riflettendo le tendenze e le esigenze attuali degli utenti, con un’organizzazione logica dei canali che facilita notevolmente la navigazione.

È importante che gli utenti prestino attenzione a queste modifiche, adottando pratiche regolari per garantire che i propri dispositivi siano sempre sincronizzati e pronti a ricevere le ultime novità. L’attivazione della “Risintonizzazione Automatica Canali” può semplificare notevolmente questo processo, ma è comunque raccomandabile eseguire a intervalli regolari una “Ricerca Automatica Canali” per assicurarsi che tutte le opzioni disponibili siano visibili e accessibili.

In questo contesto, la capacità di rimanere informati e reattivi alle variazioni della piattaforma è cruciale non solo per evitare spiacevoli sorprese, ma anche per massimizzare il potenziale di intrattenimento che il digitale terrestre offre. Insomma, anche se le novità di fine settembre potrebbero sembrare poco sostanziali, hanno comunque un impatto significativo sull’efficacia e sull’affidabilità dell’intero sistema, rendendo la tua esperienza televisiva più fluida e piacevole.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.