• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Le novita ed i nuovi percorsi di Google maps: spunta la Diagon Alley di Harry Potter

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Luglio 2013
dalaco premium quality novit gemelli e scatola made in england the boss
dalaco premium quality novit gemelli e scatola made in england the boss

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Maps ha deciso di fare un regalo per gli amanti della tecnologia e di una delle saghe cinematografiche più amate dai giovani: da pochi giorni infatti, sarà possibile passeggiare, almeno in maniera virtuale, nelle strade di Diagon Alley, strada ricca di magia e di emozioni appartenente alla saga cinematografica di Harry Potter.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli utenti potranno quindi usufruire del servizio di Google Maps e passeggiare nelle vie magiche di Diagon Alley: le foto, così come per tutte le altre località, saranno completamente interattive, e gli utenti potranno osservare tutti i vari negozi, grazie alla grandissima risoluzione e all’alta definizione delle stesse fotografie.

Per i poco esperti o per coloro che non conoscono la storia del mago più famoso del mondo, che ha permesso alla scrittrice inglese Joanne Rowling di essere una delle donne più ricche d’Inghilterra, le strade di Diagon Alley altro non sono che l’insieme di una serie di vie ricche di negozi dove si può effettuare lo shopping più sfrenato: bacchette magiche, pozioni e ingredienti strambi sono solo alcuni degli articoli che si possono trovare nei vari negozi, e che si possono notare se si posiziona il cursore del mouse nei pressi delle vetrine utilizzando lo zoom dello stesso programma Google Maps.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutto questi quindi non fa altro che rendere felici una schiera abbastanza numerosa di fan, che sin dal primo momento che hanno visto quest’agglomerato di vie hanno desiderato poter passeggiare, seppur virtualmente, a Diagon Alley: ma com’è stato possibile realizzare un progetto simile e da dove sono state prese le immagini per poter riprodurre fedelmente le vie incantate delle strade di Harry Potter?

Le fotografie che sono state inserite su Google Maps sono state scattate direttamente sugli studi della Warner Bros di Londra, studi nella quale sono state girate tutte le varie scene dei diversi film di Harry Potter, e di conseguenza anche le foto di Diagon Alley sono state scattate negli studi della Warner Bros: il set per riprodurre le strade incantate che si sono viste nel film hanno richiesto ben tre mesi prima che queste fossero terminate e riprodotte alla perfezione, mentre per la costruzione dei vari negozi, accompagnati ovviamente dagli articoli utili ed indispensabili per ogni mago hanno richiesto sei mesi di lavorazione, poiché più complicati da realizzare.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Per gli addetti di Google, ed in particolare di Google Maps il lavoro è stato leggermente più semplice: sono infatti bastate diverse centinaia di foto e molte ore di fronte agli schermi dei computer prima che le strade potessero prendere vita sul web e potessero essere visitate dai fan del mago.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.