Le novita ed i nuovi percorsi di Google maps: spunta la Diagon Alley di Harry Potter

Google Maps ha deciso di fare un regalo per gli amanti della tecnologia e di una delle saghe cinematografiche più amate dai giovani: da pochi giorni infatti, sarà possibile passeggiare, almeno in maniera virtuale, nelle strade di Diagon Alley, strada ricca di magia e di emozioni appartenente alla saga cinematografica di Harry Potter.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli utenti potranno quindi usufruire del servizio di Google Maps e passeggiare nelle vie magiche di Diagon Alley: le foto, così come per tutte le altre località, saranno completamente interattive, e gli utenti potranno osservare tutti i vari negozi, grazie alla grandissima risoluzione e all’alta definizione delle stesse fotografie.
Per i poco esperti o per coloro che non conoscono la storia del mago più famoso del mondo, che ha permesso alla scrittrice inglese Joanne Rowling di essere una delle donne più ricche d’Inghilterra, le strade di Diagon Alley altro non sono che l’insieme di una serie di vie ricche di negozi dove si può effettuare lo shopping più sfrenato: bacchette magiche, pozioni e ingredienti strambi sono solo alcuni degli articoli che si possono trovare nei vari negozi, e che si possono notare se si posiziona il cursore del mouse nei pressi delle vetrine utilizzando lo zoom dello stesso programma Google Maps.
Tutto questi quindi non fa altro che rendere felici una schiera abbastanza numerosa di fan, che sin dal primo momento che hanno visto quest’agglomerato di vie hanno desiderato poter passeggiare, seppur virtualmente, a Diagon Alley: ma com’è stato possibile realizzare un progetto simile e da dove sono state prese le immagini per poter riprodurre fedelmente le vie incantate delle strade di Harry Potter?
Le fotografie che sono state inserite su Google Maps sono state scattate direttamente sugli studi della Warner Bros di Londra, studi nella quale sono state girate tutte le varie scene dei diversi film di Harry Potter, e di conseguenza anche le foto di Diagon Alley sono state scattate negli studi della Warner Bros: il set per riprodurre le strade incantate che si sono viste nel film hanno richiesto ben tre mesi prima che queste fossero terminate e riprodotte alla perfezione, mentre per la costruzione dei vari negozi, accompagnati ovviamente dagli articoli utili ed indispensabili per ogni mago hanno richiesto sei mesi di lavorazione, poiché più complicati da realizzare.
Per gli addetti di Google, ed in particolare di Google Maps il lavoro è stato leggermente più semplice: sono infatti bastate diverse centinaia di foto e molte ore di fronte agli schermi dei computer prima che le strade potessero prendere vita sul web e potessero essere visitate dai fan del mago.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.