• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Le novità incredibili del #CES2014 dove la domotica è la tendenza imperante

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Gennaio 2014
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo Wikipedia,

in telecomunicazioni Internet delle cose (o, più propriamente, Internet degli oggetti o IoT, acronimo dell’inglese Internet of Things) è un neologismo riferito all’estensione di Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti. L’Internet delle cose è vista come una possibile evoluzione dell’uso della Rete.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli oggetti si rendono riconoscibili e acquisiscono intelligenza grazie al fatto di poter comunicare dati su se stessi e accedere ad informazioni aggregate da parte di altri. Da oggi mi occuperò di questo, qui, su Assodigitale, e la mia rubrica si chiamerà proprio “internet delle cose”.

Andrò alla ricerca di oggetti e prodotti in grado di acquisire sempre più un ruolo “attivo” nelle nostre vite grazie al collegamento con la Rete.

Tra le novità più interessanti presentate negli ultimi tempi, ed in particolare al CES 2014 appena concluso, si fanno notare soluzioni di domotica.

Una delle più curiose è Adam, una specie di C1P8 in salsa domestica, un robottino (anzi, un Personal Robot) prodotto da Hands, lanciatissima (e giovanissima) azienda italiana.

LEGGI ANCHE ▷  GitHub integra modelli OpenAI o1 per migliorare lo sviluppo software

Adam è in grado di rendere più accogliente e comfortevole la vita domestica, attraverso il controllo e la gestione di degli elettrodomestici, il riscaldamento o l’illuminazione. E’ ovviamente possibile accedervi da remoto, controllando gli ambienti attraverso una videocamera.

C’è poi il climatizzatore Tianzun di Haier, primo elettrodomestico a ricevere l’autorizzazione di Apple attraverso il programma MFi. Haier utilizzerà questa tecnologia anche in altri prodotti, come stufe, forni, accessori intelligenti per la casa e molto altro. Gli utenti saranno in grado di completare la configurazione semplicemente connettendosi al WiFi. La dimostrazione dal vivo ha mostrato che il condizionatore Haier riesce a individuare automaticamente il telefono dell’utente, così da poter passare ai parametri di configurazione del condizionatore direttamente e senza registrazione.

Per i maniaci della cucina c’è il piano cottura touch screen di Whirlpool, che permette di visualizzare ricette, informazioni sul meteo, notizie e magari anche i programmi della serata, ovviamente in condivisione sui social principali. Avete voglia di sentire musica ma state sbucciando le cipolle? Basterà parlare e il sistema reagirà di conseguenza.

Samsung ha invece optato per un approccio più olistico e generalista, presentando Smart Home, un sistema in grado di gestire gli elettrodomestici tramite tablet, smartphone e ora anche smart watch, con l’intento (per usare le parole del presidentissimo) “di potervi far visitare dal vostro dottore dalla TV, di rispondere a una telefonata con il frigorifero”…

LEGGI ANCHE ▷  AMD Zen 5: architettura invulnerabile agli attacchi Inception

LG punta forte invece sui sistemi di messaggistica per attivare – tramite chat – l’interazione con gli elettrodomestici e i vari oggetti casalinghi.

Restando in cucina segnaliamo la pentola Nutricook della Tefal, in cui i tempi di cottura vengono calibrati e gestiti in modalità Bluetooth dal ricettario installato sul proprio tablet.

Dacor propone invece una cucina intera, denominata Discovery IQ, connessa via WiFi a smartphone e tablet per pianificare al meglio tempi e modi ed anche salvare “i preferiti” (nel senso di cibi e ricette).

Sempre al CES è stata prepsentata l’App ARCHOS Connected Self, che servirà come applicazione portante per tutti i dispositivi per la persona collegati alla rete e fornirà indicatori chiave per una rapida valutazione della salute, grafici di visualizzazione per monitorare l’attività nel tempo e consentirà fino ad 8 utenti diversi di fissare obiettivi per aumentare la motivazione: gli oggetti connessi sono una bilancia intelligente, un raffinato activity tracker per monitorare i passi quotidiani, le calorie bruciate e visualizzare automaticamente il tempo impiegato quando è sincronizzato con uno smartphone, ed un misuratore della pressione arteriosa.

LEGGI ANCHE ▷  Come scompaiono le impronte digitali e perchè sono un grave problema per i device digitali

Tralasciando per ora lo spazzolino intelligente (Kolibree, connesso all’iPhone, in grado di verificare se ci siamo lavati bene i denti), chiudiamo con Belkin e il suo Starter Kit LED Lightning: un set di due lampadine a LED comprensivo di basetta WeMo Link governabile da remoto.

La domotica investe per ora solo l’1% dei consumatori: il 2014 sarà l’anno della definitiva consacrazione?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.