Novità di Ubuntu 25.04 Plucky Puffin: tutte le caratteristiche da scoprire

Ubuntu 25.04 Plucky Puffin: novità principali della distribuzione
Ubuntu 25.04, denominato “Plucky Puffin”, si presenta con una serie di innovazioni significative, mirate a migliorare l’esperienza utente e le prestazioni del sistema. Tra le novità più rilevanti c’è la sostituzione dell’applicazione PDF predefinita: **Evince** è stata rimpiazzata da **Papers**, una soluzione più aggiornata e costruita su GTK 4, che offre prestazioni superiori grazie anche al codice riscritto in **Rust**. Inoltre, il passaggio a **systemd** nella versione v257.4 avviene con l’obiettivo di dismettere supporti obsoleti, segnando un’importante evoluzione nelle funzionalità del sistema. Con l’aggiornamento di **Netplan** alla versione 1.1.2, viene introdotto il supporto per la sicurezza WPA-PSK-SHA256, migliorando anch’esso la connettività e la gestione delle reti. Con questi cambiamenti, Ubuntu 25.04 si allinea alle esigenze moderne degli utenti, semplificando operazioni e aumentando la stabilità.
Aggiornamenti del sistema e nuovi componenti
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La nuova versione di Ubuntu 25.04 porta con sé diversi aggiornamenti fondamentali per il sistema, a partire dall’aggiornamento di **systemd** alla versione v257.4, che presenta modifiche significative e la rimozione di funzionalità legacy come il supporto a utmp. Questa mossa è parte di una strategia più ampia per rendere il sistema operativo più moderno e snello. Inoltre, i servizi **System V** stanno gradualmente venendo dismessi, riflettendo un impegno verso un ambiente di lavoro più avanzato e privo di componenti superflui. Un altro passo importante è l’aggiornamento di **Netplan** alla versione 1.1.2, che introduce il supporto per la sicurezza WPA-PSK-SHA256, elevando ulteriormente gli standard di sicurezza nelle connessioni Wi-Fi. Non da meno, il servizio **systemd-networkd-wait-online** ora attende la disponibilità dei resolver DNS prima di completare determinate operazioni, aumentando così l’affidabilità dei servizi di rete. Questi aggiornamenti pongono Ubuntu 25.04 in una posizione solida per affrontare le sfide moderne della connettività e della sicurezza.
Miglioramenti per gli sviluppatori e supporto ai giochi
Ubuntu 25.04 offre un ambiente di sviluppo potenziato con una serie di aggiornamenti significativi per strumenti e linguaggi di programmazione. Tra le novità, spicca **GCC** 14.2, con una preview della versione 15, e **binutils** 2.44, che migliorano notevolmente l’efficienza nella compilazione e gestione del codice. Anche le librerie di base come **glibc** 2.41 e **Python** 3.13.3 sono state aggiornate, assicurando agli sviluppatori il supporto alle ultime funzionalità e ottimizzazioni. In parallelo, l’introduzione di **LLVM** 20 e **Rust** 1.84 garantisce un ecosistema robusto e moderno per la creazione di software.
Non si può trascurare il focus su **NVIDIA Dynamic Boost**, un’innovazione dedicata ai gamer, che consente di ottimizzare le prestazioni sui portatili supportati, assicurando un’esperienza di gioco fluida e reattiva. Inoltre, il supporto completo per le GPU **Intel Core Ultra Xe2** e **Arc B580/B570** permette una gestione avanzata di accelerazione hardware per i codec AVC, JPEG, HEVC e AV1, migliorando notevolmente il rendimento grafico. Queste innovazioni non solo arricchiscono l’ambiente di sviluppo, ma pongono Ubuntu 25.04 come una scelta privilegiata anche per i videogiocatori, sottolineando la volontà di Canonical di soddisfare le esigenze di una comunità eterogenea.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.