• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Novità di iOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3: tutte le funzionalità svelate

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Gennaio 2025
Novità di iOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3: tutte le funzionalità svelate

Novità di iOS/iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il recente rilascio di iOS/iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3 introduce alcune funzionalità nuove, pur senza elettroshock sul fronte innovativo. In particolare, gli utenti possono aspettarsi significative novità in iOS 18.3. La prima innovazione di rilievo è la funzionalità di Visual Intelligence per gli iPhone 16, che consente di aggiungere date di eventi a un calendario semplicemente fotografando volantini e poster. Questa nuova opzione si attiva in modo intuitivo tenendo premuto il tasto Camera Control. Inoltre, il sistema è in grado di identificare piante e animali, ampliando le possibilità di interazione con il mondo circostante.

Indice dei Contenuti:
  • Novità di iOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3: tutte le funzionalità svelate
  • Novità di iOS/iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3
  • Funzionalità di Visual Intelligence per iPhone 16
  • Gestione dei riassunti delle notifiche
  • Aggiornamenti per iPad e Mac
  • Risoluzione di vulnerabilità di sicurezza


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un altro aspetto degno di nota riguarda i riassunti delle notifiche, disponibili per tutti i modelli di iPhone 16, nonché per i modelli iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Apple ha implementato diverse impostazioni per gestire i riassunti attraverso il Lock Screen, introducendo anche un testo in corsivo per differenziare questi avvisi dalle notifiche tradizionali. È importante notare che viene specificato che il riassunto è stato generato da Apple Intelligence, il che aiuta a migliorare la trasparenza per gli utenti. Tuttavia, è stata disattivata la generazione di riassunti per app di news e intrattenimento temporaneamente, in attesa di una correzione.

Queste modifiche sono replicate in iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3, garantendo una coerenza tra i vari dispositivi. Resta da vedere come questi aggiornamenti influenzeranno l’esperienza complessiva degli utenti nei prossimi mesi.

Funzionalità di Visual Intelligence per iPhone 16


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Perplexity lancia una nuova app nativa per Mac a ottobre 2024

Con il rilascio di iOS 18.3, gli utenti di iPhone 16 possono ora sfruttare la funzionalità avanzata di Visual Intelligence, che rappresenta un significativo passo avanti nell’interazione con il dispositivo. Attivabile con un semplice tocco prolungato sul tasto Camera Control, questa funzionalità consente di trasformare situazioni quotidiane in opportunità utili. Ad esempio, mediante l’inquadramento di un volantino o di un poster, è possibile estrapolare informazioni e integrare istantaneamente le date di eventi nel proprio calendario. Questa operazione, che elimina la necessità di trascrivere manualmente le informazioni, apporta un notevole risparmio di tempo e semplifica la pianificazione.

Oltre a semplificare la gestione degli appuntamenti, la funzionalità di Visual Intelligence si estende anche all’identificazione di piante e animali. Grazie alla potenza dei chipset integrati negli iPhone 16, gli utenti possono ora esplorare il mondo naturale con maggiore consapevolezza. Questo strumento potrebbe rivelarsi estremamente utile per appassionati di botanica e zoologia, così come per chiunque desideri ampliare le proprie conoscenze su flora e fauna. La versatilità offerta dalla tecnologia AI di Apple non solo arricchisce l’esperienza d’uso, ma pone anche le basi per futuri sviluppi in ambito educativo e ricreativo.

Gestione dei riassunti delle notifiche

Le innovazioni apportate alla gestione dei riassunti delle notifiche in iOS/iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3 si pongono come un punto centrale per migliorare l’esperienza utente sui dispositivi Apple. All’interno di questo aggiornamento, gli utenti di iPhone 16 e i modelli di fascia alta come l’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max possono ora godere di un sistema di notifiche più intelligente e organizzato. Le impostazioni aggiornate permettono di gestire i riassunti direttamente dal Lock Screen, offrendo un accesso più rapido e intuitivo alle informazioni rilevanti senza dover sbloccare il dispositivo. Questo è particolarmente utile per chi desidera tenere traccia delle notizie importanti senza interruzioni.

Un’altra novità chiave è l’inserimento di un testo in corsivo per distinguere i riassunti generati da Apple Intelligence dalle notifiche tradizionali, fornendo così un chiaro punto di riferimento per gli utenti. Questa distinzione non solo migliora la leggibilità, ma aumenta anche la trasparenza riguardo la provenienza delle informazioni presentate. Attualmente, a causa di alcuni problemi riscontrati, i riassunti per le app di news e intrattenimento sono stati temporaneamente disattivati, con l’intenzione di risolverli in un aggiornamento successivo. Questo approccio riflette l’impegno di Apple nel fornire un’esperienza utente di alta qualità e priva di intoppi.

LEGGI ANCHE ▷  Apple integra il tasto Home al display dei suoi iPhone

Le modifiche alla gestione dei riassunti delle notifiche sono implementate anche in iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3, garantendo una coerenza nell’interfaccia utente su tutti i dispositivi Apple compatibili. Questo allineamento facilita l’adattamento degli utenti ai nuovi sistemi e promette un’interazione fluida tra i vari dispositivi.

Aggiornamenti per iPad e Mac

Nel contesto del recente lancio di iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3, Apple ha integrato miglioramenti progettati per ottimizzare l’esperienza degli utenti su dispositivi iPad e Mac. I principali aggiornamenti si concentrano sulla compatibilità e sull’interazione delle nuove funzionalità con i diversi hardware disponibili. Solo i modelli di iPad dotati di chip M1 e successivi, insieme agli iPad mini equipaggiati con chip A17 Pro, possono beneficiare appieno delle nuove funzionalità di iPadOS 18.3.

Uno degli aspetti salienti è la continuazione della sinergia tra iPad e Mac, facilitata dalla funzione di gestione dei riassunti delle notifiche. Gli utenti Mac, sui modelli equipaggiati con chip M1 e successivi, possono ora accedere a una gestione delle notifiche più sofisticata, simile a quella già introdotta su iPhone. Questo approccio unificato non solo migliora la produttività, ma offre anche una navigazione più intuitiva tra i vari dispositivi. La funzionalità Genmoji, recentemente introdotta su Mac, mira poi a arricchire l’interazione visiva, rendendo la comunicazione digitale ancora più coinvolgente.

Inoltre, la coerenza delle nuove impostazioni e delle funzioni sui vari sistemi iOS, iPadOS e macOS rappresenta un notevole passo avanti nella strategia di Apple di realizzare un ecosistema fluido e integrato. Questa armonia tra i dispositivi permette agli utenti di passare senza soluzione di continuità da un dispositivo all’altro mantenendo un’esperienza utente omogenea. Con questi aggiornamenti, Apple non solo risponde alle esigenze attuali degli utenti, ma si prepara anche per futuri sviluppi che potrebbero ampliare ulteriormente le capacità dei suoi sistemi operativi.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone pieghevoli: brevetto svela innovazioni sulle cerniere per nuovi design к

Risoluzione di vulnerabilità di sicurezza

Il rilascio di iOS/iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3 ha portato significativi miglioramenti anche sul fronte della sicurezza. Apple ha concentrato i propri sforzi nella risoluzione di vulnerabilità note, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la protezione dei dati degli utenti e garantire un ambiente digitale più sicuro. Attraverso un’analisi approfondita delle potenziali minacce, l’azienda ha identificato e corretto diverse problematiche, in particolare quelle che riguardano l’esecuzione di codice non autorizzato e l’accesso ai dati sensibili. Tali vulnerabilità, se sfruttate, avrebbero potuto compromettere seriamente la privacy e la sicurezza degli utenti.

Con l’implementazione di queste correzioni, Apple dimostra un impegno costante nel garantire che i dispositivi restino al riparo da attacchi informatici. La soluzione di questi problemi di sicurezza è essenziale, specialmente in un panorama in cui le minacce online sono in continua evoluzione e diventano sempre più sofisticate. Gli aggiornamenti non solo contribuiscono a proteggere i dispositivi contro exploit specifici, ma rafforzano anche la fiducia degli utenti nella sicurezza dei loro dati personali.

In aggiunta, gli utenti possono facilmente ricevere le patch di sicurezza attraverso il sistema di aggiornamenti automatici, assicurando che i loro dispositivi siano sempre equipaggiati con le ultime misure di protezione. Questa strategia di aggiornamento proattivo rappresenta un elemento chiave nella filosofia di Apple di preservare l’integrità e la sicurezza della propria base utenti. Con i recenti sviluppi, Apple si conferma come un leader nel settore, dedicato non solo all’innovazione tecnologica, ma anche alla protezione e alla sicurezza delle informazioni degli utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.