Le novità del 70 Festival del Cinema di Venezia: Leone alla Carriera a William Friedkin nel giorno del suo compleanno
Leone alla Carriera a William Friedkin al termine della proiezione delsuo film al Palazzo del Cinema.
Nella presentazione al Cda della proposta di Leone d’oro alla carriera, Alberto Barbera scrive che William Friedkin “ha contribuito, in maniera rilevante e non sempre riconosciuta nella sua portata rivoluzionaria, a quel profondo rinnovamento del cinema americano, genericamente registrato dalle cronache dell’epoca come la Nuova Hollywood.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo aver scardinato le regole del documentario con alcuni lavori televisivi impostisi per lo sguardo asciutto, spietato e imprevedibile, Friedkin ha rivoluzionato poi due generi popolari come il poliziesco e l’horror, inventando di fatto il blockbuster moderno con Il braccio violento della legge (1971, premiato con cinque Oscar, tra cui miglior film e miglior regia) e L’esorcista (1973, nominato a dieci Oscar).
È stato poi autore di film in anticipo sui tempi come Il salario della paura(Sorcerer, 1977), Cruising (1980), Vivere e morire a Los Angeles (1985) e Jade (1995, presentato alla Mostra di Venezia in Notti veneziane), alcuni dei quali solo in seguito ampiamente rivalutati come autentici capolavori”.
William Friedkin ha ricevuto il riconoscimento oggi dopo la presentazione del suo film il restauro del il salario della paura (Sorcerer, 1977), appositamente realizzato dalla Warner Bros.
Come ha spiegato il regista si tratta di una metafora della vita, in cui alcuni sconosciuti, che arrivano ad odiarsi tra di loro, sono costretti a collaborare per portare a termine una missione che li coinvolge tutti e che connette la loro vita a quella dell’altro in un metaforico e avventuroso viaggio.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.