5 novità che ci rivoluzioneranno l’esistenza secondo una ricerca di IBM

Ogni anno esperti informatici e scienziati studiano e analizzano a fondo i ritrovati degli ultimi tempi, nonché le nuove tecnologie ancora in fase di sviluppo, per poter capire la direzione adottata dalla società e le eventuali ripercussioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Tra questi IBM ha redatto la classifica delle 5 innovazioni fondamentali per i prossimi tempi che rivoluzioneranno in maniera sostanziale la nostra esistenza e la nostra quotidianità. Non si tratta di semplici oggetti che facilitano le nostre azioni più comuni, ma molto di più.
Infatti, secondo Dario Gil della IBM, le maggiori opere tecnologiche del prossimo lustro riguarderanno più che altro la conoscenza. Si cercherà di instaurare cioè più un rapporto di reciprocità con le macchine, che pertanto avranno soprattutto il compito di aiutare l’uomo a conoscere meglio se stesso e il mondo che lo circonda, in modo da poter utilizzare tali informazioni al meglio.
Prima innovazione scelta da IBM è l’aula del futuro, ovvero un’aula in grado di insegnare. Si tratterà quindi si un insieme di strumenti tecnologici al servizio sia degli insegnanti che degli alunni.
Tutto ciò permetterà un miglioramento notevole nella quantità e nella qualità della didattica. Infatti tali strumenti tecnologici permetteranno di creare un curriculum personalizzato per ogni studente che andrà dal primo giorno di asilo fino a quando avrà terminato gli studi. Inutile quindi soffermarsi sull’utilità che tale invenzione potrebbe apportare allo sviluppo della nostra società.
Seconda invenzione è lo sviluppo della realtà aumentata applicata a diversi campi e settori come quello degli acquisti; si preferirà infatti sempre più effettuare acquisti locali piuttosto che comprare sui siti online.
Terza invenzione scelta da IBM è l’utilizzo del DNA per curare al meglio qualsiasi malattia. Lo studio personale del DNA infatti permetterà di creare terapie personalizzate per ogni paziente nonché di capire al meglio la storia clinica di ogni soggetto.
Quarta idea rivoluzionaria è un vero e proprio custode digitale che si proteggerà da eventuali furti di dati sensibili. Il grande numero di Cybercriminali infatti ci ha mostrato quanto limitati sono gli antivirus e tutti gli altri sistemi pensati per proteggere i nostri dati, quali password e dispositivi con scopi analoghi. Sarà proprio per questo che l’uomo dovrà studiare e creare un nuovo e più efficiente strumento di protezione.
Ultima delle cinque invenzioni è l’ideazione di una città più digitalizzata e attenta ai bisogni dell’uomo. Nei prossimi anni infatti le nostre città saranno sempre più al servizio dei cittadini, capendo e studiando i dati relativi alle scelte e alle preferenze degli abitanti sia in materia di mezzi di trasporto che di servizi in generale.
Non ci resta quindi che aspettare che questo progresso tecnologico ci investa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.