Tutte le novità Apple: dall’iPhone 8 al pagamento con Apple Pay

Mancano pochi mesi al lancio del nuovo iPhone. Stando ai risultati del sondaggio condotto da Morgan Stanley, il 92% degli intervistati si è detto sicuro di voler cambiare il proprio smartphone nei prossimi mesi per acquistare un nuovo melafonino. Il tasso di fidelizzazione Apple, dunque, continua a crescere.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Apple Pay rende l’iPhone una carta di credito
Per quanto riguarda lo smartphone, poi, è giunta un’altra novità. Si tratta di Apple Pay che, dopo essere stata lanciata negli Stati Uniti nel 2014, sbarca ora anche in Italia. Il nostro sarà il sedicesimo paese ad aderire dopo la sperimentazione.
Nello specifico Apple Pay supporterà carte di circuito Visa e Mastercard se erogate da Unicredit, Carrefour Bank e Boon, un’applicazione che permette di caricare una carta prepagata di una banca anche se non è partner Apple.
Con Apple Pay si possono utilizzare diversi servizi. In primo luogo si può trasformare l’iPhone in una carta di credito. Per fare ciò sarà sufficiente avvicinare il telefono al POS contactless e utilizzare il lettore di impronte digitali. In questo modo si potrà avviare l’autenticazione ed effettuare il pagamento anche all’interno delle app.
Due nuovi progetti per la realizzazione dell’iPhone 8
Novità anche sull’iPhone 8: le due tecnologie più attese riguardano lo schermo curvo Oled e l’integrazione del sensore per la lettura delle impronte digitali dentro al display.
Negli ultimi giorni Apple ha presentato 56 nuovi brevetti. Due di essi, in particolare, hanno maggiormente attirato l’attenzione. Il primo prevede la dotazione di un touchscreen ricurvo su entrambi i lati dell’iPhone, con un design quasi completamente senza bordi. Il secondo prevede l’inserimento di un sensore per le impronte digitali interno al display.
Sempre in merito alle novità, lo smartphone vedrà la collocazione verticale di una doppia fotocamera con un flash che separerà i due obiettivi principali. La scocca posteriore sembra verrà realizzata con un vetro molto resistente che potrebbe rendere fruibile la ricarica senza fili.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.