Le notizie e le novità più salienti dal BTC 2013 Borsa del Turismo Congressuale
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il BTC 2013 si è concluso tra seminari, stand, interviste e come da promesse ha lasciato il segno.
Anche perchè la Borsa del Turismo Congressuale permette di Sognare.
Un mondo ideale in cui si lavora in vacanza. Sempre.
Ma vediamo cosa è successo.
Nella prima giornata di BTC, Federcongressi&eventi ha annunciato ufficialmente che la sede ufficiale della settima Convention nazionale sarà Venezia e si terrà dal 6 all’8 marzo 2014.
Tullio Galfré, executive officer di Welcome2Venice Convention Bureau, ha spiegato che la convention si terrà presso VTP Terminal 103, a Venezia San Basilio, direttamente sul porto fronte mare, a simboleggiare l’aspetto commerciale e mercantile della Serenissima, augurio di ripresa del business.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra le novità del 2014 il ritorno all’antico format su tre giorni anziché due.
Tornano a due anche i momenti sociali, ossia la cena di benvenuto che si terrà all’Arsenale e la cena di gala, in programma alla Sala del Ridotto dell’Hotel Monaco & Grand Canal.
Per quanto riguarda gli altri seminari si devono evidenziare i tanti dedicati ai Social.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Superiori alle già rosee aspettative, anche se si è notato un eccesso di vecchi concetti, già detti, già visti, in sostanza ripetuti, nell’ambito dei tanti appuntamenti sui social in giro per l’Italia.
Forse servivano più evidenze oggettive, come il diritto nei Social, tra cui pare ovvio la privacy, nonchè più dati statistici sui comportamenti degli utenti MICE.
A proposito di statistiche si deve sottolineare il Cisalpina Research che ha presentato i risultati de “Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi”, una nuova ricerca realizzata in collaborazione con MPI Italia Chapter che mette in luce nuove sfide, tendenze e criticità del mondo degli eventi corporate italiani, attraverso le valutazioni dei professionisti del settore.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli elementi essenziali della ricerca: i vincoli di budget, che rimangono il principale avversario secondo il 41% dei planner intervistati; l’esigenza di aggiornare una cultura aziendale troppo spesso conservativa; la mancanza di un event manager interno – presente solo nell’11% del campione – con conseguenti sovrapposizioni di ruoli tra figure professionali diverse; la verticizzazione delle scelte decisionali, che nell’82% delle imprese è competenza esclusiva del top management.
Tra le priorità da affrontare ci sono: il contenimento dei costi si conferma fondamentale; per il 19% dei rispondenti viene addirittura prima del coinvolgimento attivo dei partecipanti all’evento, e questo è indice della “angoscia da crisi” che affligge il mercato. Nel futuro degli eventi corporate si evidenzieranno il tema della sostenibilità – ritenuto assolutamente strategico dal 35% del campione – e il ritorno ai meeting “face to face” (26%) oltre, ovviamente, all’impiego della tecnologia e dei social media (30%).
I risultati completi dell’indagine sono pubblicati sul sito www.cisalpinatours.it , nella sezione riservata alla business unit Cisalpina Research.
Navigando tra gli stands si nota una forte presenza Toscana nell’ambito della quale si è potuto fare una brillante intervista alla simpatica Laura Balbarini http://youtu.be/KWdXCj9sBg8 membro della Pisa Convention Bureau, che ha spiegato obiettivi e incontri utili di questo BTC. Dalla Toscana si è approdati in Puglia dove Assodigitale ha intervistato il direttore della splendida Tenuta Monacelle, un villaggio di masserie e trulli con splendida piscina tra Bari e Brindisi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
http://youtu.be/KWdXCj9sBg8
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.