• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

La normativa sull’utilizzo di Internet e dei dispositivi elettronici durante i voli: verso l’archiviazione della norma che ne vieta l’utilizzo in volo

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Dicembre 2013
iran e questione nucleare aspetti storico politici economici e normativi
iran e questione nucleare aspetti storico politici economici e normativi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Forse è la fine di un era, o meglio la fine di un’ipocrisia che ha sempre fatto sorgere dei dubbi ai viaggiatori di ogni parte del globo. Si perché chiunque si sia trovato di fronte al divieto di dover spegnere ogni apparecchio elettronico, inizialmente durante il volo poi soltanto in fase di decollo/atterraggio, avrà sicuramente pensato alla sua reale utilità. Secondo una ricerca della “Airline Passenger Experience Association” il 69% dei viaggiatori lascia il proprio dispositivo elettronico acceso, noncurante degli avvisi ripetuti dagli assistenti di volo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’obsoleto divieto, frutto di una norma stabilita verso la fine degli anni cinquanta, era stato posto in quanto alcune ricerche avevano misurato delle interferenze tra la strumentazione presente in cabina di comando e le onde radio. Fortunatamente però i moderni velivoli riescono a tollerare questo tipo di interferenze, ma nonostante ciò la legge è rimasta invariata nel tempo. La decisione di eliminare questo veto sugli apparecchi elettronici è stata presa dal “Dipartimento Americano dell’Aviazione” che ha espresso un parere positivo sullo studio effettuato nel 2012 “FAA”(Federal Aviation Administration).

LEGGI ANCHE ▷  HMD lancia il nuovo telefono Barbie Flip Phone: caratteristiche e prezzo

Certo, prima di estendere le nuove norme su tutti gli aerei occorrerà un po di tempo, bisognerà verificare effettivamente se sono presenti delle interferenze su ogni singolo modello, ma ben presto su tutti i voli di linea sarà possibile utilizzare i dispositivi elettronici senza alcuna limitazione. Ad oggi le uniche compagnie aree che hanno già adottato le nuove disposizioni sono due, entrambe americane: la “Delta” e la “Jet Blue”, e dovrebbero renderle effettive entro la fine dell’anno in corso. Per quanto riguarda l’Europa la situazione è in fase di evoluzione, infatti la Commissione Europea ha dato il consenso all’utilizzo di connessioni superiori alle standard “2G”, peraltro presenti solamente su alcune compagnie aeree e non su tutte.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La valutazione è stata fatta in considerazione del fatto che la maggior parte degli utenti utilizza a bordo i servizi di rete per controllare la posta elettronica e scaricare dei file, siano essi musica o quant’altro, piuttosto che effettuare delle chiamate. Perciò non è da escludere che a breve saranno varate delle norme apposite che consentano di usufruire a bordo di una connessione veloce. I moderni telefoni cellulari tuttavia, hanno di default l’opzione ‘in volo’, una modalità che consente di utilizzare tutte le altre funzioni fuorché chiamare e mandare sms. Tante compagnie aeree, già ora avvisano i propri passeggeri che selezionando l’opzione prima del decollo, si potrà comodamente utilizzarli durante la fase di crociera.

LEGGI ANCHE ▷  Iliad offerte Flash 200, Giga 250 e 120: sfida a TIM

“Il mondo è cambiato molto in questi ultimi 50 anni e sono quindi contento di poter annunciare che da questo momento le compagnie aeree potranno permettere l’utilizzo dei dispositivi elettronici durante tutte le fase del volo e in piena sicurezza” ha dichiarato in un’intervista rilasciata per l’emittente statunitense CNN Michael Huerta, a capo della FAA. Che sia davvero la volta buona per dare una svolta definitiva all’annosa questione?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.