• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Nonostante le ultime polemiche e la figuraccia Google integra Gemini in Bard

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 11 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Integrazione di Gemini in Bard: Una Svolta nel Mondo dei Chatbot
Google ha recentemente lanciato Gemini AI, una nuova frontiera nell’intelligenza artificiale. Questo modello, disponibile nella sua versione Pro all’interno del chatbot Bard, promette di rivoluzionare l’interazione tra gli utenti e i sistemi AI.
L’accessibilità di Gemini è estesa anche agli utenti dello smartphone Pixel 8 Pro di Google, dove una versione base del modello è utilizzata per fornire risposte suggerite dall’intelligenza artificiale in applicazioni come WhatsApp e, presto, anche su Gboard, la tastiera virtuale sviluppata da Google.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le Funzionalità e i Limiti Attuali di Gemini
Al momento, è disponibile solo una versione ridotta di Gemini. Le versioni future dovrebbero includere funzionalità multimodali, consentendo al chatbot di elaborare più forme di input e produrre output in modi diversi. Un avanzamento significativo rispetto a Bard, che attualmente si limita alla versione testuale.
Per ora, Gemini è disponibile solamente in inglese, ma Google prevede di estendere il supporto ad altre lingue. Tuttavia, come per i precedenti aggiornamenti dell’intelligenza artificiale generativa di Google, Gemini Pro non è ancora disponibile nell’Unione Europea.

LEGGI ANCHE ▷  Come creare un video con la AI gratis in pochi istanti con Vidnoz AI Generator

L’Esclusività e la Gratuità di Gemini Pro
Nonostante il nome suggerisca un’esperienza premium, l’aggiornamento Gemini Pro per Bard è offerto gratuitamente. Questo si differenzia da altri servizi come ChatGPT, dove l’accesso ai modelli di AI più recenti, come GPT-4, richiede un abbonamento mensile. I piani futuri per Gemini rimangono ancora da definire, ma Google ha accennato alla possibilità di un modello ulteriormente avanzato, Gemini Ultra, previsto per il 2024.

Come Accedere a Gemini Pro: Passi da Seguire
Per utilizzare Gemini all’interno di Bard, basta avere un account Google e visitare il sito web appropriato. Tuttavia, per gli utenti in Europa, è necessaria una VPN per accedere al servizio, poiché Gemini Pro non è ancora disponibile in questa regione.

Integrazioni e Potenzialità di Bard con Gemini
Una delle caratteristiche distintive di Bard è la sua integrazione con altri servizi di Google. Per esempio, è possibile far riassumere i propri messaggi email o interagire con i contenuti di YouTube semplicemente utilizzando tag specifici nel chatbot. Queste integrazioni hanno mostrato un grande potenziale, sebbene ci siano ancora aspetti da perfezionare.

LEGGI ANCHE ▷  Klarna licenzia la metà dipendenti per investire nell'IA: l'incubo digitale diventa reale?

Gemini Ultra e le Sue Prospettive: Un Salto Qualitativo nell’IA

Gemini Ultra vs. Gemini Pro: Confronto e Anticipazioni
Quali sono le differenze tra Gemini Ultra e il modello Gemini Pro attualmente disponibile? Secondo Google, Ultra rappresenta la “modalità più potente” di Gemini e si prefigge di gestire compiti complessi su vari formati come testo, immagini, audio, video e codice.
Gemini Ultra è descritto come una versione avanzata, progettata per offrire un’esperienza AI più sofisticata e versatile rispetto al modello Pro attualmente disponibile.

Gemini Nano: L’Intelligenza Artificiale per Smartphone
Un’altra novità nel panorama di Gemini è il modello Nano, specificamente progettato per integrarsi con le funzionalità degli smartphone. Attualmente disponibile nel Pixel 8 Pro, Gemini Nano offre risposte intelligenti a messaggi su WhatsApp, esemplificando come l’intelligenza artificiale possa essere integrata in modo sempre più profondo nella nostra vita quotidiana.

L’Accessibilità di Gemini: Barriere e Soluzioni
L’accessibilità di Gemini rimane un punto cruciale. Mentre Gemini Pro offre un’esperienza AI avanzata, le restrizioni geografiche limitano la sua disponibilità. L’utilizzo di una VPN per accedere al servizio da regioni come l’Europa rappresenta una soluzione temporanea, ma solleva questioni sulla futura espansione e accessibilità del servizio.

LEGGI ANCHE ▷  Come l'intelligenza artificiale può supportare il raggiungimento dei 17 SDG globali

Le Potenzialità di Bard Integrato con Gemini
Bard, integrato con la tecnologia Gemini, apre nuove frontiere nell’interazione tra utenti e intelligenza artificiale. La capacità di gestire e riassumere informazioni da servizi diversi, come Gmail e YouTube, rappresenta solo l’inizio di quello che potrebbe diventare un nuovo standard nell’utilizzo dei chatbot.

Prospettive Future: Verso Cosa si Sta Muovendo Google con Gemini
In conclusione, mentre Google continua a sviluppare e affinare Gemini, il mondo si aspetta con impazienza di scoprire come questa tecnologia AI evolverà e sarà implementata. Con l’arrivo previsto di Gemini Ultra nel 2024, si prospettano nuove e entusiasmanti possibilità per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra vita digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.