Nonostante la forte concorrenza con Apple Samsung se la passa molto bene grazie allo sviluppo delle reti LTE 4G

Chi dice che la Samsung a causa della grande casa Apple se la sta passando male sbaglia di grosso. Si prevede che alla fine del 2013 si avranno 100 milioni di smartphone Galaxy e tablet Galaxy note venduti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La forte crescita è legata ai Paesi che stanno diffondendo capillarmente le reti 4G LTE.
Il colosso sudcoreano prevede di investire importanti cifre (provenienti dalla vendita dei suoi prodotti e non solo) per rivoluzionare, sempre verso il meglio, le sue piccole opere d’arte, prestando particolare attenzione al mobile, dove il mercato tira di più.
In occasione dell’Analyst Day Samsung ha presentato alcune delle principali innovazioni che si faranno avanti nei prossimi mesi: un nuovo cuore a 64 bit e una CPU pensata per far concorrenza a Apple.
La prima novità prevede un’evoluzione a due fasi: la prima incentrata su un core basato su design ARM mentre la seconda è caratterizzata dalla realizzazione di un cuore ottimizzato secondo i desideri della Samsung. Tra i vantaggi vi è la possibilità di inserire una memoria aggiuntivo superiore ai 3-4 giga byte.
Altra importante innovazione che sorprenderà i più tradizionalisti utenti è la presenza di uno schermo piegabile. Si presume che la data di commercializzazione di prodotti con questa caratteristica sarà nel 2015. Naturalmente gli schermi avranno risoluzioni molto elevate (4K) ed elevate densità di pixel (560ppi).
Importanti innovazioni non interesseranno solo l’hardware, ma anche il software che è secondo il CFO Lee Sang-Hoon la componente più importante e determinante per il successo di un prodotto.
La Samsung è consapevole che il suo principale concorrente, la Apple, ha un software quasi impeccabile. L’obiettivo è infatti superare il suo principale competitor. Per questo motivo si investirà il 50% dei soldi destinati a rivoluzionare il mondo del colosso sud-coreano alla realizzazione di un nuovo e più efficiente software.
Samsung ha infatti compreso come non si possano mettere da parte le lamentele di molti clienti che hanno optato per una nuova casa mobile a causa di Samsung Kies. Questo naturalmente comporterà un aumento dei posti di lavori per giovani talentuosi ingegneri informatici e l’apertura di nuove sedi in altri paesi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
A detta del vice-presidente della Samsung Curtis Sasaki la vera differenza si sentirà particolarmente nei servizi.
La Samsung sembra finalmente aver capito i propri limiti e di conseguenza come per rubare il mercato al suo principale avversario è necessario sviluppare il cosidetto ‘effetto WOW’ al quale la Apple sembra essere più addomesticata.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.