• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Non litigare e fare amicizia con i vicini con Social Street l’app che abbatte il muro di solitudine su facebook

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Dicembre 2013
sulla strada del destino
sulla strada del destino

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Trasformare i contatti virtuali in rapporti reali.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Con questa idea di base è nata la Social Street di Via Fondazza, a Bologna, la prima “strada sociale” d’Italia. L’intento, ambizioso e di indubbia valenza collettiva, è quello di abbattere il muro di solitudine che spesso si alimenta attraverso la rete: rapporti solo virtuali, chiacchiere in libertà senza conoscere i visi e le voci, una socialità asettica e priva di sentimenti. E stata questa dunque la molla che ha spinto Federico Bastiani, un giornalista freelance di 36 anni, a mettere in pratica l’idea della Social Street: creare delle opportunità in più per tutti, ed in special modo per i soggetti meno autonomi come i bambini. Infatti, Bastiani era stufo di veder giocare suo figlio sempre da solo, e voleva spingerlo ad uno scambio più diretto ed umano con i suoi coetanei.

LEGGI ANCHE ▷  Come avere il CIN per evitare sanzioni: guida pratica e utile

Il primo passo è stato quello di creare un gruppo chiuso su Facebook, che raccogliesse i vicini di casa, o quanto meno i residenti nella sua strada, via Fondazza appunto. Se ci pensiamo, in effetti, è una idea di fin troppo semplice, persino banale: si tratta soltanto di stringere, attraverso il social network più frequentato del web, delle amicizie con persone che incontri tutti i giorni perché abitano accanto alla tua casa. Insomma, una versione 2.0 di quelli che un tempo si chiamavano rapporti di buon vicinato. In breve, il gruppo fondato da Bastiani su Facebook ha raccolto un centinaio di adesioni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I primi post pubblicati sul gruppo hanno avuto un carattere di “servizio”: c’era chi era alla ricerca di un dentista, chi voleva un seggiolone usato, chi un parrucchiere. Da questi primi post si è poi giunti ad una conoscenza non più virtuale tra gli associati, anche perché, dai bisogni, si è passati alla condivisione delle passioni.

LEGGI ANCHE ▷  Uber installa dashcam a bordo per monitorare i passeggeri durante le corse

Non è stato dunque difficile che, all’interno del gruppo, si incontrassero tra loro appassionati di trekking o di cinema. A quel punto, le passioni comuni sono diventate un vero aggregatore per chi, pur conoscendosi sul web, a potuto frequentarsi di persona abitando a pochi metri di distanza. Intanto, l’idea della Social Street fa proseliti: nella sola Bologna i gruppi di vicinato organizzatisi attraverso l’idea della Social Street sono 18.

Al momento, il gruppo di via Fondazza ha raggiunto i 900 utenti, mentre “l’infezione” delle strade sociali prende piede anche nelle altre città. Nuovi gruppi sono infatti nati a Roma come a Napoli, a Palermo come a Milano. E c’è chi sostiene che, attraverso l’effetto social, persino il valore degli immobili di quella data via non può che aumentare. Mettendo da parte i costi degli appartamenti al metro quadro, però, c’è di sicuro che la Social Street farà aumentare il vostro giro di amici. E questa volta saranno amici veri, non virtuali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Consumi elettrici in aumento a luglio, +4,5% colpa del caldo e della aria condizionata
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.