Nokia 6 ritorna sul mercato e fa causa contro Apple per copia

Nokia torna sul mercato più forte che mai con il suo Nokia 6 Android. Tremano Samsung e Apple. Nelle prossime settimane dovrebbe uscire il nuovo smartphone finlandese della nuova era HMD Global, azienda anch’essa finlandese, che ha ottenuto da Nokia una concessione decennale per l’utilizzo del marchio.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma quali sono le caratteristiche del nuovo Nokia 6? Nasce dall’accordo con Microsoft e per ora sarà venduto solo in Cina sul sito JD.com a 1699 yuan circa 230 euro. E’ uno smartphone che si colloca nella fascia media con schermo 5.5 pollici Full HD (1920 x 1080), processore otto core Qualcomm Snapdragon 430, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna, fotocamera da 16 megapixel e frontale da 8 megapixel, sensore per le impronte digitali.
Ma non è finita è in arrivo un altro smartpthone questa volta di fascia bassa il Nokia E1 che starebbe per uscire sul mercato quasi in concomitanza con il Nokia 6.
Nokia più agguerrita che mai non solo per i nuovi prodotti ma anche contro Apple. La casa finlandese è pronta a fare causa al colosso di Cupertino in Germania e Usa per violazione dei brevetti.
Apple avrebbe violato 32 brevetti dell’azienda finlandese: dal display all’interfaccia passando per il software, l’antenna e il codice video.
Nokia sostiene di possedere tre portafogli “di valore” di proprietà intellettuale grazie alla prese del controllo nel 2013 di NSN e al merger nel 2016 con Alcatel-Lucent.
Nel 2011 c’è stato un accordo di licenza su vari brevetti di Nokia Technologies ma Apple ha rifiutato successive offerte fatte da Nokia per la licenza di altri brevetti che sono usati in molti dei prodotti Apple.
Insomma Apple avrebbe “copiato” diverse tecnologia sviluppate da Nokia e poi usate negli iPhone. E la casa finlandese non ci sta e chiede i danni. Sono lontani i tempi in cui cui Nokia era la regina degli smartphone e Apple era costretta a inseguire.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.