• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Nokia Story: l’azienda compie 150 anni d’età

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Maggio 2015
cellularivecchi
cellularivecchi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nokia Story: tutti conoscono l’azienda finlandese, ma forse in pochi ne conoscono l’età. Una longevità – 150 anni di vita – che non deve solo alla telecomunicazioni, abbracciate fin dagli anni Sessanta, ma a tante precedenti attività produttive. Fu fondata infatti il 12 maggio del 1865 dall’ingegnere Fredrik Idestam che mise in piedi la sua fabbrica di cellulosa nel Sud della Finlandia, sulle rive del fiume Nokianvirta, da quale deriva il nome. Dalla carta è poi passata alla produzione di cavi elettrici, prodotti chimici, pneumatici e persino stivali di gomma. Ma l’azienda deve la sua popolarità soprattutto ai telefonini, settore che ha ceduto a Microsoft nel non così lontanto 2013.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Negli anni Sessanta Nokia approda nel settore telecomunicazione fornendo radiotelefoni per impieghi militari. Ma è negli anni Ottanta che incomincia a legare il suo brand a dispositivi storici come il Mobira Senator, un telefono da auto lanciato nel 1982 grande all’incirca come una scatola di scarpe. Successivamente approda alle linee di cellulari che l’hanno resa ancor più popolare negli anni Novanta, ovvero il modello Communicator del 1996, apparso anche nel film Matrix, e il modello 3210, lanciato nel 1999 e di cui l’azienda ha venduto 160 milioni di pezzi.

LEGGI ANCHE ▷  HMD lancia il nuovo telefono Barbie Flip Phone: caratteristiche e prezzo

È il 2007 l’anno che segna l’inizio della fine, quando l’Apple presenta l’iPhone e con questo inizia l’era degli smartphone. Nokia affronta i primi tagli di personale, di rating e le perdite in Borsa, fin quando nel 2011 fa la sua comparsa il primo smartphone della serie, ovvero Lumia 800, realizzato in collaborazione con Microsoft.

L’azienda finlandese abbandona così il suo storico sistema operativo Symbian per Windows Phone, cedendo poi nel 2013 la divisione mobile a Microsoft con un accordo di oltre 5 miliardi di euro. Il primo smartphone Lumia senza marchio Nokia viene lanciato sul mercato a novembre 2014, segnando così la fine di un’epoca.

Ma la Nokia story, iniziata 150 anni fa, non può dirsi conclusa, perché ad oggi l’azienda gestisce ancora tre divisioni: Technologies, Here e Networks. Quest’ultima è stata inoltre potenziata con la recente acquisizione di Alcatel-Lucent, mentre si rincorrono le voci di una cessione del sistema di mappe Here, probabilmente venduto a Facebook.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Google Translate introduce la modalità dual screen per pieghevoli: ti piace?
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.