Nokia X a rischio: divorzio in vista tra Microsoft e Android

Nel mese di aprile 2014, Microsoft terminava l’acquisizione di Nokia per un totale di 5,44 miliardi di euro. Si concludeva quindi l’era Nokia e iniziava l’era Microsoft Mobile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Nei giorni scorsi abbiamo assistito all’annuncio del CEO di Microsoft, Satya Nadella relativo all’avvio di un piano di licenziamenti di 18000 impiegati.
Sembra che questo provvedimento vada ad intaccare principalmente gli ex-dipendenti Nokia che lavorano nella divisione Devices and Services di Microsoft.
Gli effetti di questi licenziamenti li vedremo anche nella linea di smartphone android Nokia X. Smartphone con interfaccia simile a Windows Phone ma con all’interno il sistema operativo Android e quindi la compatibilità con le app del Play Store.
Microsoft sembra intenzionata ad abbandonare il progetto android che era nato proprio prima dell’acquisizione di Nokia. I device che possiedono un hardware compatibile, riceveranno un aggiornamento che li trasformerà in Windows Phone.
Viene confermata la continuità del supporto a questi smartphone della serie Nokia X.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.