Nokia E1 tutte le caratteristiche ma c’è anche un ritorno al passato

Nokia torna sul mercato più forte che mai. Come lo ha dimostrato al Consumer Electronics Show superando tutti i test brillantamente. Al Mobile World Congress di Barcellona presenterà il nuovo Nokia E1, uno smartphone di fascia bassa contrariamente a quanto si pensasse.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma come sarà? Il nuovo Nokia E1 avrà un display da 5,2 o 5,3 pollici, con una risoluzione 1280 x 720, processore Qualcomm Snapdragon 425 quad-core a 1.4GHz, una GPU Adreno 308, RAM 2 GB, 16 GB di memoria e una fotocamera costituita da obiettivi 13 e 5 megapixel (per videochiamate e selfie). Il prezzo secondo indiscrezioni dovrebbe essere intorno ai 150 dollari.
Ma c’è un altro prodotto in arrivo per Nokia che rappresenta un salto nel passato. Il Nokia 150, un telefono da 26 dollari e senza internet. No, non è uno scherzo. HMD Global, società che ha un accordo decennale per mettere in commercio telefonini a marchio Nokia prodotti dall’asiatica Foxconn, ha svelato il primo dispositivo di quelli che lancerà nel 2017.
Ecco le caratteristiche: Nokia 150 è disponibile anche in versione con doppia scheda Sim, che garantisce 22 ore di autonomia in conversazione e fino a 31 giorni in stand-by. Ha uno schermo da 2,4 pollici, tastiera numerica, fotocamera Vga con flash a Led, sistema operativo Nokia Serie 30, radio Fm, lettore MP3, Bluetooth e alcuni giochi, tra cui lo storico Snake.
Il Nokia 150 arriverà sul mercato nel primo trimestre del 2017 a un prezzo intorno ai 26 dollari. Ma non è l’unico cellulare in arrivo. Da HMD sono attesi anche smartphone e tablet “moderni”, che uniscono il brand scandinavo al sistema operativo Android di Google.
Nokia quindi torna sul mercato con forza forte del sui marchio scandinavo affidabile che ha fatto la storia dei cellulari prima dell’arrivo dirompente di Apple. Riuscirà nell’impresa? Le premesse ci sono tutte, resta solo da vedere se riuscirà a inserirsi in un mercato molto competitivo con Apple, Samsung e Huawei al top.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.